Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI

Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 09 al 18 SETTEMBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
Data di partenza
09/09/2025 - 18/09/2025
Data di partenza
09/09/2025 - 18/09/2025
AGO
2025
SET
2025
OTT
2025
19 Martedì
a partire da:
4.399,00 €
19/08/2025 - 28/08/2025
a partire da:
4.399,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 28 AGOSTO
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Martedì
a partire da:
3.789,00 €
26/08/2025 - 04/09/2025
a partire da:
3.789,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 26 AGOSTO al 04 SETTEMBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
02 Martedì
a partire da:
3.729,00 €
02/09/2025 - 11/09/2025
a partire da:
3.729,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 02 al 11 SETTEMBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
09 Martedì
a partire da:
3.389,00 €
09/09/2025 - 18/09/2025
a partire da:
3.389,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 09 al 18 SETTEMBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
16 Martedì
a partire da:
3.389,00 €
16/09/2025 - 25/09/2025
a partire da:
3.389,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 16 al 25 SETTEMBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Martedì
a partire da:
3.389,00 €
23/09/2025 - 02/10/2025
a partire da:
3.389,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 23 SETTEMBRE al 02 OTTOBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
30 Martedì
a partire da:
3.389,00 €
30/09/2025 - 09/10/2025
a partire da:
3.389,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 30 SETTEMBRE al 09 OTTOBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Martedì
a partire da:
3.389,00 €
07/10/2025 - 16/10/2025
a partire da:
3.389,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 07 al 16 OTTOBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
14 Martedì
a partire da:
3.389,00 €
14/10/2025 - 23/10/2025
a partire da:
3.389,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 14 al 23 OTTOBRE
Dove andrai:
ANTANANARIVO, MADAGASCAR
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.

Minimo 2 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza con volo di linea da Roma verso Antananarivo con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nell’atmosfera malgascia. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ANDASIBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)Percorso impegnativo: 145km h5 di strada.
Dopo la prima colazione in hotel partiremo alla volta della Riserva di Andasibe – Analamazoatra, attraversando gli splendidi paesaggi verdeggianti dell'Est del Madagascar, punteggiati dai caratteristici villaggi dell'etnia Imerina. Lungo il tragitto sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti locali, intenti a lavorare nei campi con tecniche agricole tradizionali: coltivazioni, risaie e mandrie al pascolo che dipingono il paesaggio rurale. Faremo una sosta a Marozevo per visitare la celebre riserva di Peyrieras, che ospita una ricca varietà di fauna locale, tra cui camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Arrivati ad Andasibe, proseguiremo con la visita alla riserva privata di Vakona, dove sarà possibile avvicinarsi e interagire con i simpatici lemuri, veri simboli del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Al termine della giornata, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO: ANDASIBE – RISERVA SPECIALE DI ANALAMAZAOTRA (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al parco di Andasibe - Analamazaotra. La Riserva di Andasibe custodisce un’ampia area di foresta tropicale, un vero santuario naturale. L’escursione sarà interamente dedicata all’avvistamento dell’Indri-Indri, il più grande tra i lemuri, noto per il suo canto potente e inconfondibile. Camminando lungo i sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante, sarà possibile incontrare anche camaleonti, uccelli e altri affascinanti abitanti della foresta. Durante il tragitto da o verso Antananarivo, è prevista una sosta all'allevamento di Marozevo, dove si potranno ammirare da vicino i variopinti camaleonti e numerose altre specie tipiche del Madagascar. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – LAGHI RASOABE, RASOAMASAY, AMPITAMBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Percorso impegnativo: 160km h4/5 di strada.
Prima colazione in hotel. Attraverso la foresta tropicale umida dell’Est, che lentamente lascia il posto a paesaggi di montagna, coltivazioni di banane, cacao e caffè, si raggiungono i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato e proseguimento verso Ankanin Nofy con circa 45 minuti di navigazione. Imbarco su piroga a motore per il trasferimento in hotel, attraversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canale di Pangalanes. Situato tra Farafangana e Foulpointe, lungo la costa orientale del Madagascar, il Canale des Pangalanes è un canale lagunare poco profondo che si snoda dietro una linea di dune costiere. Le lagune, isolate dal mare e alimentate da corsi d’acqua interni, furono aperte alla navigazione il 1° settembre 1901 e costituiscono oggi una via fluviale di 654 km, che ha favorito per decenni gli scambi commerciali nella regione orientale. Questa rete di canali naturali e artificiali non è un parco né una riserva, ma un ecosistema unico che si estende per circa 600 km. L’atmosfera lungo il canale è calma e rilassata: le rive sono spesso animate da pescatori, piroghe e bagnanti. Si incontrano villaggi caratteristici, con il pescato ad essiccare al sole e una natura rigogliosa fatta di piante acquatiche, foreste e dune di sabbia. Gli abitanti accolgono i viaggiatori con sorrisi e saluti, mentre i bambini si tuffano in acqua al passaggio delle barche. Il canale rappresenta una risorsa vitale per i villaggi costieri, spesso unica via di comunicazione e trasporto merci. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – RISERVA DI PALMARIUM (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Riserva Palmarium, con circa due ore di trekking alla scoperta della fauna e flora locali. La riserva ospita 10 specie di lemuri in libertà, tra cui Indri, Sifaka, Coronato, Varecia Variegata, Propithecus e il raro Aye Aye. La vegetazione è altrettanto affascinante, con orchidee, piante carnivore come le Nepenthes, alberi di mogano e il Ravinala, la celebre “palma del viaggiatore”. La riserva privata si estende su una penisola di 46 ettari. Pomeriggio libero con attività facoltative disponibili in loco. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: AKANIN’NY NOFY – VILLAGGIO DI ANDRANOKODITRA (COLAZIONE/PRANZO/ CENA)
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso l’affascinante villaggio di pescatori di Andranokoditra, incastonato tra le acque tranquille del lago Ampitabe e il leggendario Canale dei Pangalanes, offre un ambiente naturale eccezionale e incontaminato. La visita inizia con una passeggiata a piedi tra i vicoli sabbiosi del villaggio, arricchita da incontri autentici con gli abitanti, sempre sorridenti e accoglienti. Durante il percorso ci si immerge nella vita quotidiana locale: osservazione delle attività di pesca, scoperta delle tecniche artigianali, visita a una scuola o a un mercato (in base al giorno), scambi diretti con gli abitanti su tradizioni, cultura e legame profondo con l’ambiente circostante. Un’occasione preziosa per comprendere le sfide legate alla conservazione di questo fragile ecosistema e le iniziative comunitarie già avviate. Una parentesi umana e culturale, al ritmo del villaggio, per scoprire il Madagascar da un punto di vista autentico – attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno. Rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ANTANANARIVO (COLAZIONE/PRANZO/CENA)
Dopo la prima colazione in hotel imbarco da Akanin’ny Nofy su piroga a motore per il trasferimento e navigazione di circa un’ora verso Manambato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso la Capitale con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: ANTANANARIVO/ITALIA ( COLAZIONE )
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Antananarivo in tempo utile per il volo di ritorno in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.


HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Antananarivo     Grand Hotel Urban-Standard Balcony
Andasibe           Mantadia Lodge-Standard room Akanin'ny
Nofy                  Palmarium Hotel -Bungalow Standard
Fianarantsoa    Lac Hôtel Sahambavy -Bungalow Pilotis Superieur
Antananarivo    Hotel Au Bois Vert-Standard room 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma in classe economica. Su richiesta partenza da Milano e da altri aeroporti italiani; Tasse aeroportuali; bagaglio in stiva; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati (o similari); pasti previsti 7 colazioni, 6 cene, 6 pranzi; escursioni in 4x4; minibus; barca; acqua in bottiglia durante le escursioni; servizi di trasferimento con mezzo privato; biglietti d’ingresso ai parchi; autista, guida accompagnatrice in lingua italiana; tassa di ingresso; assicu razione medico bagaglio.
Cosa non include
Visto d’ingresso; Adeguamento carburante / valutario; assicurazione annullamento (facoltativa); facchinaggio; mance; bevande durante i pasti; spese di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
VIVI MADAGASCAR - ESSENZA DELL'EST - 10 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
3.389,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
3.389,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
3.389,00 €