VIVI- LUXOR & DENDERA - 4 GIORNI CAT. COMF

Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
Non basta guardare: bisogna sentire con tutti i sensi. Visitare un luogo e viverlo sono due cose completamente diverse. “Vivi” è molto più di un invito: è una filosofia di viaggio che trasforma ogni esperienza in qualcosa di profondamente personale e trasformativo. Ogni programma è costruito con cura artigianale, come un abito su misura che si adatta perfettamente alla vostra sensibilità. “Vivi” significa essere parte di ciò che accade intorno a voi, con rispetto, curiosità infinita e quella consapevolezza che nasce dall’incontro vero con culture diverse.
Visitare Luxor, Dendera e Abydos é un viaggio per esplorare siti archeologici tra i più importanti d'Egitto e meglio conservati, ammirando i colorati rilievi del Tempio di Dendera e la sua influenza astronomica, la sacralità e i misteri del Tempio di Abydos dedicato a Osiride, e la magnifica architettura di Luxor con la Valle dei Re e templi come Karnak e Luxor.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - CAIRO - LUXOR
Partenza con volo di linea per Luxor via il Cairo. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena (se orario compatibile) e pernottamento.
2° GIORNO: LUXOR
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Valle dei Re, la necropoli più grande d'Egitto, dove furono sepolti i faraoni tra il 1510 e il 1080 a.C. La Valle dei Re è composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti I. La tomba di Tutankhamon è stata scoperta intatta e contiene una straordinaria collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre tesoro d'oro del giovane faraone. La tomba di Ramses II è la più grande della valle e contiene numerose camere e corridoi ricoperti di affreschi raffiguranti scene della vita del faraone. La tomba di Seti I è considerata una delle più belle e meglio conservate della valle, con magnifici affreschi che raccontano la storia del faraone. Visita al Tempio di Hatshepsut il tempio fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata durante il regno di Hatshepsut, intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III. Il tempio è un esempio straordinario dell'architettura egizia, con le sue colonne imponenti, i piloni decorati e i rilievi dettagliati che raccontano la storia della regina Hatshepsut e delle sue imprese. L'importanza storica del tempio funerario di Hatshepsut risiede nel fatto che rappresenta una pietra miliare nella storia dell'antico Egitto. Hatshepsut fu una regina audace e innovativa, che riuscì a governare l'Egitto con successo per molti anni. Il tempio funerario che ha fatto costruire è un simbolo del suo potere e della sua grandezza. Pranzo in ristorante tipico. Sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due statue colossali che rappresentano il faraone Amenhotep III. Pomeriggio dedicato alla visita del maestoso Tempio di Karnak, il complesso religioso più grande del mondo, dedicato al dio Amon. Visita del Tempio di Luxor, un altro splendido esempio di architettura egizia. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DENDRA – ABYDOS
Prima colazione. Al mattino trasferimento in macchina privata (circa 150 km) ad Abydos, una delle più antiche città dell'Alto Egitto. Il nome originale è Abdu che significa collina del tempio, in quanto la tradizione vuole che vi fosse conservata la testa di Osiride. Visita del tempio di Abydos il più bel tempio dal punto di scultura e pittura egizia , si visita anche la famosa tavola di Abidos che ospita i nomi di faraoni , dove ci sono 76 cartigli ovali tracciano la discendenza di seti I , e l’osirion cioe` il cenatafio del faraone Seti I . Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio é dedicato alla visita di Dendara (60 km da Luxor); il tempio fu il centro del culto di Hathor la dea della musica , dell’amore e della danze . Si visita il mammisi Romano da Augusto e il tempio di Hathor con
Piloni , cortile , colonne , santuario e cripite , lago sacro , il tempio di Iside e nell’ambiente orientale vi é una copia del famoso Zodiaco di Dendera, il cui l’originale fu portato al Louvre a Parigi. Ritorno a Luxor, arrivo in hotel. Cena e Pernottamento.
4° GIORNO: LUXOR - CAIRO - ITALIA
Dopo la colazione rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Al programma è possibile abbinare un’estensione mare, quotazioni su richiesta.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 5* (o similari):
LUXOR Hotel Jolie Ville Luxor
CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)