TOUR TANZANIA CLASSICA - 9 GIORNI
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra gli orizzonti infiniti della Tanzania, dove la natura è protagonista assoluta: dalle pendici del Kilimanjaro alle acque luccicanti del Lake Manyara, passando per le pianure leggendarie del Serengeti, il cratere sacro di Ngorongoro, e le silenziose distese di baobab del Tarangire. Ogni tappa è un'immersione nella meraviglia africana, tra leoni sugli alberi, elefanti maestosi, savane dorate e tramonti che incendiano l’orizzonte. Un itinerario disegnato per chi sogna un contatto autentico con la fauna, i paesaggi e la cultura di una terra selvaggia e potente. Un’avventura che non si dimentica, ma si porta per sempre nel cuore.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - KILIMANJARO
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Kilimanjaro, pur essendo un vulcano, è la vetta più alta d’Africa e una delle "Seven Summits" mondiali
2° GIORNO: KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo in Tanzania. Dopo i controlli doganali, incontro con un incaricato e trasferimento ad Arusha. Sistemazione presso il Mount Meru Hotel. Pernottamento.
Curiosità: Arusha è soprannominata la “capitale dei safari” ed è situata proprio tra le vette del Kilimanjaro e del Meru.
3° GIORNO: ARUSHA - PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park Safari con pranzo al sacco all’interno del parco. Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe,buffali , impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari . Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Sistemazione presso il Kirurumu Camp o similare. Cena e pernottamento.
Curiosità: Il Lake Manyara ospita anche i leoni arboricoli: uno dei pochi luoghi al mondo dove si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI LAKE MANYARA - SERENGETI NATIONAL PARK
Percorso impegnativo 250 km/tempo di percorrenza 5 hr escluso il tempo dedicato al safari fotografico. Prima colazione al lodge e partenza per il leggendario Serengeti National Park . Il Serengeti, il cui nome significa "pianure infinite" in lingua masai, è famoso per la migrazione annuale di oltre 1,5 milioni di gnu e zebre. Sosta per il pranzo con lunch box. Arrivo nel tardo pomeriggio al Nyabogati Camp, una gemma incastonata nelle piane del Serengeti con una vista mozzafiato. La struttura consiste di sole 7 tende immerse nella natura, 40mq ciascuna con un servizio esclusivo e totale privacy. Cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ospita la migrazione più grande del pianeta: oltre 1,5 milioni di gnu e zebre si muovono ogni anno.
5° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK
Prima colazione al campo. Intera giornata dedicata al safari nel Serengeti: esplorazioni mattutine e pomeridiane tra savane dorate e acacie solitarie. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
Curiosità: Il Serengeti ha la più alta concentrazione di grandi predatori in Africa, in particolare leoni e leopardi.
6° GIORNO: SERENGETI NATIONAL PARK - CRATERE DI NGORONGORO
Prima colazione al lodge e safari in uscita dal Serengeti e trasferimento verso l’Area di Conservazione di Ngorongoro. Trasferimento a Ngorongoro. ‘Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, e` famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco e` considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la piu` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si e` straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale'. Discesa nel cratere per un emozionante safari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa. Sosta per pranzo al sacco presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso lo Endoro Lodge o similare immerso nel verde di un rigoglioso giardino sulle falde esterne del cratere, in prossimità della cittadina di Karatu. Cena e pernottamento allo Endoro Lodge.
Curiosità: Il cratere di Ngorongoro è una caldera vulcanica intatta e autosufficiente, Patrimonio UNESCO dal 1979.
7° GIORNO: CRATERE DI NGORONGORO - PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE
Prima colazione al lodge e partenza per il Tarangire National Park. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab. Poco frequentato dale masse, e quindi si può gedere in tutta tranquillità di ottimi safari grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Pranzo al sacco e giornata intera a disposizione per il safari tra i baobab che fanno da cornice a tramonti suggestivi, i piu` belli del circuito. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge o similare, cena e pernottamento.
Curiosità: Il Parco Tarangire ha la più alta densità di elefanti della Tanzania e oltre 500 specie di uccelli.
8° GIORNO: TARANGIRE NATIONAL PARK - ARUSHA O KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza per il volo di rientro.
Curiosità: I baobab possono vivere fino a 3.000 anni e nel Tarangire vengono considerati i “custodi del parco”.
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con i profumi d’Afrtica nel cuore. Fine dei servizi
Curiosità: La parola "safari" significa viaggio in lingua swahili, e oggi è sinonimo di scoperta, emozione e rispetto per la natura.
HOTEL PREVISTI (o similari)
ARUSHA Mount Meru Hotel
LAKE MANYARA Kirurumu Camp
SERENGETI Nyabogati Camp
NGORONGORO Endoro Lodge
TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)