Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF

Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 08 al 20 MARZO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
Data di partenza
08/03/2026 - 20/03/2026
Data di partenza
08/03/2026 - 20/03/2026
NOV
2025
DIC
2025
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
APR
2026
MAG
2026
GIU
2026
09 Domenica
a partire da:
4.194,00 €
09/11/2025 - 21/11/2025
a partire da:
4.194,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 09 al 21 NOVEMBRE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
16 Domenica
a partire da:
4.194,00 €
16/11/2025 - 28/11/2025
a partire da:
4.194,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 16 al 28 NOVEMBRE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Domenica
a partire da:
4.069,00 €
23/11/2025 - 05/12/2025
a partire da:
4.069,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 23 NOVEMBRE al 05 DICEMBRE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
30 Domenica
a partire da:
4.069,00 €
30/11/2025 - 12/12/2025
a partire da:
4.069,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 30 NOVEMBRE al 12 DICEMBRE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Domenica
a partire da:
4.194,00 €
07/12/2025 - 19/12/2025
a partire da:
4.194,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 07 al 19 DICEMBRE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
11 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
11/01/2026 - 23/01/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 11 al 23 GENNAIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
18 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
18/01/2026 - 30/01/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 18 al 30 GENNAIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
25 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
25/01/2026 - 06/02/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 25 GENNAIO al 06 FEBBRAIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
08/02/2026 - 20/02/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 08 al 20 FEBBRAIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
15/02/2026 - 27/02/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 15 al 27 FEBBRAIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
22 Domenica
a partire da:
4.345,00 €
22/02/2026 - 06/03/2026
a partire da:
4.345,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 22 FEBBRAIO al 06 MARZO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Domenica
a partire da:
4.065,00 €
08/03/2026 - 20/03/2026
a partire da:
4.065,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 08 al 20 MARZO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Domenica
a partire da:
4.065,00 €
15/03/2026 - 27/03/2026
a partire da:
4.065,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 15 al 27 MARZO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
22 Domenica
a partire da:
4.065,00 €
22/03/2026 - 03/04/2026
a partire da:
4.065,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 22 MARZO al 03 APRILE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
29 Domenica
a partire da:
4.465,00 €
29/03/2026 - 10/04/2026
a partire da:
4.465,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 29 MARZO al 10 APRILE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
05 Domenica
a partire da:
4.129,00 €
05/04/2026 - 17/04/2026
a partire da:
4.129,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 05 al 17 APRILE
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
19 Domenica
a partire da:
4.129,00 €
19/04/2026 - 01/05/2026
a partire da:
4.129,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 19 APRILE al 01 MAGGIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
26/04/2026 - 08/05/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 26 APRILE al 08 MAGGIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
10 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
10/05/2026 - 22/05/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 10 al 22 MAGGIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
24 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
24/05/2026 - 05/06/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 24 MAGGIO al 05 GIUGNO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
07/06/2026 - 19/06/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 07 al 19 GIUGNO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
21 Domenica
a partire da:
4.275,00 €
21/06/2026 - 03/07/2026
a partire da:
4.275,00 €
Durata:
13 Giorni , 10 Notti - Dal 21 GIUGNO al 03 LUGLIO
Dove andrai:
CHENNAI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del Sud dell’India, tra i colori intensi del Tamil Nadu e le atmosfere mistiche del Kerala. Da Chennai a Kochi, passando per città sacre, templi millenari e antiche capitali dei grandi regni indiani. L’itinerario tocca mete storiche come Kanchipuram, Mahabalipuram, Thanjavur e Madurai, per poi immergersi nella natura del Periyar e nei paesaggi d’acqua delle backwaters del Kerala. Un percorso affascinante che intreccia cultura dravidica, eredità coloniale e spiritualità. Dai templi scolpiti nella pietra alle cerimonie religiose, dal silenzio dei santuari all’energia dei mercati. Ogni giorno un’esperienza, ogni tappa un’emozione unica.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – CHENNAI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Chennai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: CHENNAI
Arrivo all’aeroporto di Chennai, incontro con un rappresentante del ns corrispondente locale per il trasferimento in hotel. Tempo per rilassarsi e assaporare i primi scorci della città. Fondata nel 1639, si sviluppò attorno alla fortezza britannica di St. George e oggi conserva un notevole patrimonio coloniale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Marina Beach di Chennai è la seconda spiaggia urbana più lunga del mondo, con oltre 13 km di sabbia dorata

3° GIORNO: CHENNAI – KANCHIPURAM - CHENNAI
(75 KM – 1 ORA E 30 minuti a tratta) Prima colazione in hotel. partenza per l’escursione a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India antica e antica capitale della dinastia Pallava. La città è celebre per i suoi imponenti gopuram, le alte torri decorate che svettano come picchi in una mistica “foresta sacra”. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il tempio Kailashnath, dedicato a Shiva, uno dei più antichi santuari di epoca Pallava, risalente all’VIII secolo. Rientro a Chennai per la visita dei principali siti culturali della città: National Art Gallery, con una pregiata collezione di statue in bronzo, tra cui la celebre statua di Nataraja, raffigurazione di Shiva nella danza cosmica;  Government Museum (chiuso il venerdì), che ospita importanti reperti di scultura e architettura dravidica; Tempio Kapaleeswarar, uno dei templi più venerati del sud dell’India, dedicato al dio Shiva; Santhome Cathedral, luogo in cui, secondo la tradizione, San Tommaso Apostolo visse e predicò il Cristianesimo. La giornata si conclude con una passeggiata lungo Marina Beach. Rientro in hotel e pernottamento.
Curiosità: Kanchipuram è conosciuta anche come la “città dell’oro spirituale” ed è famosa in tutto il mondo per i suoi sari di seta intrecciati a mano, spesso impreziositi da fili d’oro.

4° GIORNO: MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
(155 km – 3 Ore 30 Circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto a Mahabalipuram, antico porto della dinastia Pallava, risalente al VII secolo. Adagiata sulle rive del Golfo del Bengala, la città conserva alcuni tra i più affascinanti monumenti rupestri dell’India del Sud, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Visita dei siti principali: I Cinque Rathas, monoliti scolpiti nella roccia che rappresentano carri cerimoniali ispirati ai protagonisti del Mahabharata; Il suggestivo Tempio sulla Spiaggia, immerso in giardini che riprendono le antiche piantine sacre; La spettacolare Penitenza di Bhagiratha, un bassorilievo monumentale che raffigura la discesa del Gange sulla terra, tra divinità, animali e personaggi scolpiti con impressionante realismo. Al termine, proseguimento per Pondicherry, conosciuta oggi come Puducherry, elegante località balneare dal fascino coloniale francese. Strade alberate, giardini curati, chiese d’epoca e targhe in lingua francese raccontano ancora oggi il suo passato europeo. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita allo Sri Aurobindo Ashram, fondato nel 1926 dal filosofo e mistico Aurobindo e dalla sua collaboratrice spirituale, conosciuta come “La Madre”. L’ashram è oggi un centro spirituale di fama internazionale che unisce yoga, scienza e meditazione. A seguire, visita al Museo di Pondicherry e alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, splendido esempio di architettura gotica francese. Rientro in hotel e pernottamento.

5° GIORNO: PONDICHERRY – DARASURAM - KIMBAKONAM
(130 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza verso l’entroterra del Tamil Nadu, in direzione di Chidambaram, città sacra e importante centro di pellegrinaggio per i seguaci di Shiva. Qui si visita il celebre Tempio di Nataraja, costruito durante il regno di Vira Chola Raja (X secolo). Il santuario si estende su 40 acri ed è un magnifico esempio di architettura dravidica, famoso per la sua rappresentazione di Shiva nella danza cosmica, simbolo dell’energia che muove l’universo. Si prosegue poi per Gangaikonda Cholapuram, sito monumentale costruito dall’imperatore Rajendra I (XI secolo), figlio del grande Rajaraja Chola. Il tempio, dedicato anch’esso a Shiva, è noto per il suo alto gopuram visibile da grande distanza, il grande Nandhi in mattoni e malta, e una singolare testa di leone scolpita, attraversata da una scalinata che conduce a una vasca sacra, sorvegliata da colossali guardiani in pietra. Arrivo a Kumbakonam, affacciata sul fiume Cauvery, città caotica ma affascinante, con decine di templi che punteggiano il suo vivace centro. Dopo il check-in in hotel, visita nel tardo pomeriggio dei principali templi della zona: Il Tempio di Darasuram, patrimonio mondiale UNESCO, raffinato esempio di arte Chola con sculture delicate e proporzioni perfette; Il Tempio Sarangapani, dedicato a Vishnu e il più grande della città; Il Tempio Kumbeshwara, il più grande santuario dedicato a Shiva di Kumbakonam, cuore spirituale e culturale della città. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Kumbakonam si celebra ogni 12 anni il Mahamaham, un “Kumbh Mela” del Sud, dove migliaia di pellegrini si immergono nelle sacre acque del tank Mahamaham, credute in grado di purificare il karma di molte vite.

6° GIORNO: KUMBAKONAM – THANJAVUR
(40 KM – 1 ORA CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Thanjavur, fu la capitale dell'impero Chola dal 10° al 14° secolo d.C. Poi è stata conquistata dal regno di Vijaynagar, quindi passò nelle mani dei Maratha e più tardi è diventata britannica. Per tanti secoli è stata un centro culturale, politico, letterario e religioso del sud. All'arrivo check-in a hotel. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeeswara. Ha dei gopuram alti più di 27 metri e scolpiti meravigliosamente. Di fronte al Sanctum il Nandi (toro) preferito dal Dio Shiva. I corridoi intorno al santuario hanno molte sculture e affreschi del periodo del regno di Chola che sono stati scoperti recentemente. Il palazzo ed i resti del forte che circondano il tempio numero 6 sono ancora visibili. I membri della ex famiglia reale di Thanjavur occupano ancora appartamenti nella parte interna, ma il palazzo ora viene utilizzato principalmente come una galleria d'arte. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il tempio Brihadeeswara fu costruito nel 1010 d.C. dal re Rajaraja Chola I. La sua cupola centrale, un blocco monolitico di granito del peso stimato di oltre 80 tonnellate, fu posizionata in cima senza mezzi moderni: si ritiene che gli ingegneri costruirono una rampa lunga circa 6 chilometri per farla scivolare fino alla sommità!

7° GIORNO: TRICHY
(60 KM – 2 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione giornaliera a Trichy (Tiruchirappalli), con sosta lungo il tragitto a Srirangam, un’isola sacra situata sul fiume Cauvery. Qui si visita il grandioso Tempio di Sri Ranganathaswamy, uno dei più vasti complessi religiosi dell’India, risalente al X secolo. Il tempio, dedicato al dio Vishnu disteso su un serpente cosmico, si estende su oltre 60 ettari, con sette mura concentriche, 21 gopuram (torri monumentali) e innumerevoli santuari minori. Un luogo sacro, ancora oggi vissuto e frequentato da pellegrini devoti. Si prosegue verso Trichy, città vivace e ricca di storia, nota per il suo animato bazar e per i templi storici. Un tempo capitale dell’Impero Chola nel III secolo a.C., fu successivamente conquistata dai Pallava, dai Pandya, dal Sultanato di Delhi e dai Vijayanagar, fino a diventare capitale sotto il dominio dei Madurai Nayak nel XVII secolo. Qui si visita il celebre Rock Fort Temple, costruito sopra un’imponente formazione rocciosa naturale, alta circa 83 metri. Dalla cima, raggiungibile attraverso una lunga scalinata scavata nella roccia, si gode di una splendida vista sulla città. In serata, rientro a Thanjavur. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La roccia su cui sorge il Rock Fort Temple di Trichy è considerata più antica delle Himalaya: ha oltre 3,8 miliardi di anni ed è una delle formazioni geologiche più antiche del pianeta!

8° GIORNO: THANJAVUR – MADURAI
(190 KM – 3 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, una delle città più antiche e sacre dell’India meridionale. Considerata da millenni un importante centro di apprendimento, cultura e pellegrinaggio hindu, Madurai vanta una storia che affonda le radici prima dell’era cristiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata della città, con il maestoso Tempio Meenakshi, cuore spirituale di Madurai, dedicato alla dea Meenakshi (una forma di Parvati) e al dio Sundareshwarar (Shiva). Il complesso è un trionfo dell’architettura dravidica, con i suoi coloratissimi gopuram decorati da migliaia di statue. Il Palazzo Tirumalai Nayak, elegante residenza reale del XVII secolo, un mix unico di stili dravidico e islamico. Il Museo di Gandhi, ospitato in un edificio storico, che racconta attraverso documenti e immagini la lotta per l’indipendenza dell’India e il ruolo di Gandhi in questa trasformazione. In serata, si parteciperà alla suggestiva cerimonia notturna del Tempio di Meenakshi, durante la quale la statua del dio Shiva viene simbolicamente portata nella camera della dea Meenakshi, rappresentando la loro unione divina. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Tempio Meenakshi ospita ogni giorno oltre 15.000 visitatori e durante il festival annuale di Meenakshi Tirukalyanam, il numero può superare il milione. Con oltre 33.000 sculture, è uno dei complessi templari più decorati al mondo!

9° GIORNO: MADURAI – PERIYAR
(150 KM – 3 e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, uno dei luoghi più interessanti di tutta l'India, la prima tappa nello stato del Kerala. Il panorama cambia e ci si trova in mezzo alla natura, colline, piantagioni rigogliose e giardini di spezie profumate. All’arrivo sistemazione in hotel nella camera riservata. Nel pomeriggio, visita al Periyar Wildlife Sanctuary   dove si farà un giro in barca sul lago Periyar (soggetta alle condizioni atmosferiche). Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Periyar Wildlife Sanctuary ospita una delle ultime riserve di elefanti selvatici in India. Il lago Periyar, su cui si fa il giro in barca, è in realtà un lago artificiale nato dalla costruzione di una diga nel 1895!

10° GIORNO: PERIYAR – ALLEPPEY
(130 KM - 3h e 30 circa) Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey (Alapuzha), situata a 63 km sud di Kochi lungo la costa e chiamata anche la Venezia d'Oriente per le sue reti di canali. Ogni anno si svolge qui la famosa corsa delle barche a forma di serpente, la Snake Boat Race. All’arrivo check-in nell’ House Boat (la casa galleggiante,) Pernottamento in barca con pensione completa.
Curiosità: Le famose Houseboat del Kerala, chiamate Kettuvallam, un tempo servivano per trasportare riso e spezie. Sono costruite completamente senza chiodi: le parti in legno sono “cucite” con corde in fibra di cocco!

11° GIORNO: ALLEPPEY – KOCHI
(55 KM – 1h circa) Prima colazione in hotel. Sbarco dalla House Boat e proseguimento per Kochi, un centro antico di commercio con l'antica Roma, di prodotti come pepe e perle, sete preziose, cotone, mussola, miele, olio, betel, guscio di tartaruga, foglie di cannella, zenzero e indaco. Per secoli, Kochi è stato il campo di battaglia delle potenze europee per la padronanza del lucroso commercio della costa occidentale indiana. La fortuna del prestigio di Kochi è stata grazie al pepe. I portoghesi furono i primi a stabilirsi costruendovi una fortezza per la loro difesa, Fort Manuel o Manuel Kotta, dedicato al re di Portogallo, la prima fortezza costruita dagli europei in India.  All’arrivo sistemazione in hotel. In seguito visita alla città antica: The Mattancherry Palace, conosciuto anche come Dutch Palace e la città ebraica con la Sinagoga, la più antica nelle nazioni di Commonwealth (ex colonie britanniche). In serata si assisterà ad uno spettacolo di danza “Kathakali”, forma di danza che racconta storie dagli antichi poemi epici indù - Ramayana e Mahabharata. I ballerini raccontano la storia attraverso le espressioni facciali e gesti intricati, con balzi improvvisi, rotazioni ed equilibri, ognuno indossando costumi fantastici e trucchi elaborati. Pernottamento in hotel.
Curiosità: La Sinagoga di Kochi, costruita nel 1568, ha un pavimento fatto interamente di piastrelle cinesi dipinte a mano, nessuna è uguale all’altra. Durante lo spettacolo di Kathakali, gli attori impiegano anche 4 ore per truccarsi, usando solo pigmenti naturali!

12° GIORNO: KOCHI - ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile per il trasferimento in aeroporto e per il volo di rientro.
Curiosità: Il nome Kerala deriva da “Kera” (cocco) e “Alam” (terra) — letteralmente, "Terra delle Palme da Cocco". Non a caso, il cocco è ovunque: in cucina, nell’artigianato e persino nei tetti delle case tradizionali!

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, si torna a casa con gli occhi pieni di colori, il cuore colmo di emozioni e l’anima leggera, trasformata dal respiro profondo dell’India. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
CHENNAI                               Grand Chennai by GRT Hotels
PONDICHERRY                     Hotel Atithi
KUMBAKONAM                      Indeco Hotels Swamimalai
THANJAVUR                          GreaT Trails Riverview Resort Thanjavur by GRT Hotels
MADURAI                               Courtyard by Marriott Madurai
PERIYAR                                Elephant Court
ALLEPPEY                             Houseboat (kettuvallam)
ERNAKULAM /KOCHI            Holiday Inn

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Biglietti aerei da Roma e Milano con voli di linea in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €385 soggette a verifica); sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena; in Houseboat con pensione completa; incontro ed assistenza all’arrivo e partenza dal nostro rappresentante locale (di lingua inglese); trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa; visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma con guida accompagnatore parlante italiano. L'ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso); facchinaggio solo in aeroporto; assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Pasti non indicati e bevande ai pasti; extra di carattere personale come lavanderia, telefonate, mance ai facchini; autisti, guide; il visto turistico per l’India; tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
TOUR TAMIL NADU & KERALA - 13 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Volo personalizzato
Volo personalizzato
Conferma
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
4.065,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
4.065,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
4.065,00 €