TOUR RUGGITO DELL'INDIA - 10 GIORNI CAT. STD
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore dell’India, tra spiritualità, storia e natura selvaggia. Delhi sorprende con i suoi contrasti tra antichi mausolei e modernità. Agra incanta con il Taj Mahal, eterno simbolo d’amore, e il maestoso Forte Rosso. A Fatehpur Sikri il tempo si è fermato, mentre a Ranthambore la natura domina con le sue tigri leggendarie. Jaipur, la città rosa, è un’esplosione di palazzi, fortezze e raffinate architetture. Tra osservatori celesti e sale degli specchi, il passato dei Maharaja rivive ad ogni passo. Un’esperienza intensa, dove ogni istante è un frammento dell’anima indiana
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia per Delhi. Pernottamento a bordo
2° GIORNO: DEHLI
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: DEHLI - AGRA
Percorso impegnativo: 205km - 5h di strada circa. Prima colazione in hotel. Partenza verso Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nelle quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. All’arrivo sistemazione in hotel, e nel pomeriggio visita del Taj Mahal, candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE
Percorso impegnativo: 290km - 7h di strada circa. Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: RANTHAMBORE
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai safari collettivi mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Con un pizzico di fortuna, oltre alle tigri, è possibile ammirare antilopi azzurre, leopardi, iene, cervi, orsi, leopardi, gatti della jungla e una gran varietà di uccelli. Le tigri di Ranthambore sono famose per essere tra le più facilmente osservabili in India, grazie al territorio aperto e alla loro abitudine di frequentare spesso gli stessi sentieri e pozze d’acqua. Alcune sono diventate vere e proprie celebrità, come la leggendaria tigre Machli, protagonista di documentari internazionali. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: RANTHAMBORE - JAIPUR
Percorso impegnativo: 160km, 4h e mezza circa. Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibilmente varia di questa colorazione nelle diverse ore del giorno. Interessante sapere che questo colore è storicamente simbolo di accoglienza e di ospitalità nella cultura rajasthana e che fu adoperato per la prima volta per ridipingere l’intera città nel 1876 in occasione della visita del Principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, in seguito all’ordinanza del Maharaja Ram Singh. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: JAIPUR - AMBER - JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di cortili e sale affrescate, specchi, gemme, argenti, colonne, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Di particolare fascino il Sheesh Mahal o “sala degli specchi” dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la decorano. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: JAIPUR - DEHLI
Percorso impegnativo: 260km - 5h di strada. Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
9° GIORNO: DEHLI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto internazionale. L’India non si lascia semplicemente visitare, ti rimane dentro. In ogni sguardo, un'emozione. In ogni incontro, un frammento d’eternità. Con il cuore colmo di immagini, profumi e storie, torniamo a casa… ma una parte di noi resterà sempre tra i riflessi del Taj Mahal, i silenzi della giungla, e le geometrie dei palazzi del Rajasthan. Fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
DELHI The Suryaa
AGRA Gran Mercure
RANTHABORE Tiger Inn Comfort
JAIPUR Holiday Inn
DEHLI Royal Plaza
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)