Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD

Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 15 al 25 GENNAIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
Data di partenza
15/01/2026 - 25/01/2026
Data di partenza
15/01/2026 - 25/01/2026
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
APR
2026
MAG
2026
GIU
2026
15 Giovedì
a partire da:
3.229,00 €
15/01/2026 - 25/01/2026
a partire da:
3.229,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 15 al 25 GENNAIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
29 Giovedì
a partire da:
3.229,00 €
29/01/2026 - 08/02/2026
a partire da:
3.229,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 29 GENNAIO al 08 FEBBRAIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
12 Giovedì
a partire da:
3.229,00 €
12/02/2026 - 22/02/2026
a partire da:
3.229,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 12 al 22 FEBBRAIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Giovedì
a partire da:
3.229,00 €
26/02/2026 - 08/03/2026
a partire da:
3.229,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 26 FEBBRAIO al 08 MARZO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
12 Giovedì
a partire da:
3.229,00 €
12/03/2026 - 22/03/2026
a partire da:
3.229,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 12 al 22 MARZO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Giovedì
a partire da:
3.519,00 €
26/03/2026 - 05/04/2026
a partire da:
3.519,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 26 MARZO al 05 APRILE
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
09 Giovedì
a partire da:
3.519,00 €
09/04/2026 - 19/04/2026
a partire da:
3.519,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 09 al 19 APRILE
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Giovedì
a partire da:
3.519,00 €
23/04/2026 - 03/05/2026
a partire da:
3.519,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 23 APRILE al 03 MAGGIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Giovedì
a partire da:
3.339,00 €
07/05/2026 - 17/05/2026
a partire da:
3.339,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 07 al 17 MAGGIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
21 Giovedì
a partire da:
3.339,00 €
21/05/2026 - 31/05/2026
a partire da:
3.339,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 21 al 31 MAGGIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
04 Giovedì
a partire da:
3.339,00 €
04/06/2026 - 14/06/2026
a partire da:
3.339,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 04 al 14 GIUGNO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
25 Giovedì
a partire da:
3.339,00 €
25/06/2026 - 05/07/2026
a partire da:
3.339,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 25 GIUGNO al 05 LUGLIO
Dove andrai:
LIMA, PERU'
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio in Perù è un’immersione in una terra antica, tra vette andine, deserti e il sacro lago Titicaca. Da Lima, tra storia e cultura, si attraversano oasi e coste abitate da leoni marini. Si esplorano canyon dove vola il condor e villaggi sospesi nel tempo. Cusco, antica capitale Inca, incanta con mercati e templi spirituali. Infine, Machu Picchu, la Città Perduta, si svela tra le nuvole, un luogo da sentire. Questo è il Perù: mistico e indimenticabile, un viaggio che lascia il segno.
- Partenza minimo 2 persone, disponibilità di partenze private giornaliere con guida parlante Italiano, in richiesta con supplemento.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA - LIMA  volo serale
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale serale. Servizio e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: LIMA  benvenuti nella "Città dei Re"
Arrivo a Lima, la capitale peruviana affacciata sull’Oceano Pacifico, storicamente conosciuta come "La Ciudad de los Reyes". Trasferimento in hotel e camera subito a disposizione per riposare. In tarda mattinata Incontro con la guida per la visita della città di Lima.  Si parte per il tour guidato nel centro storico di Lima: Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale (sostituita dalla Chiesa di Santo Domingo in caso di chiusura). Si prosegue con la visita della Casa Aliaga e del Museo Larco, celebre per la sua collezione di reperti precolombiani e ceramiche erotiche. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Lima deve il suo soprannome al fatto che venne consacrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA  tra vulcani e mummie sacre 
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Com-pañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento. (Colazione)
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
Curiosità: la mummia Juanita è una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m) ed è considerata uno dei ritrovamenti archeologici più importanti dell’America Latina.

4° GIORNO: AREQUIPA - PUNO  dove volano i condor 
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno ( durata circa 6h ). Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Colazione)

5° GIORNO: LAGO TITICACA  le isole che galleggiano nel cielo 
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: gli Uros costruiscono le loro isole sovrapponendo strati di totora, un tipo di canna che cresce solo sul Titicaca.

6° GIORNO: PUNO - CUSCO  tra altipiani e antichi templi 
Prima colazione in hotel. Partenza in bus turistico  verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio ( della durata di circa 10h) si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento. (Colazione, pranzo)
Curiosità: la chiesa di Andahuaylillas è interamente affrescata in stile barocco andino con foglia d’oro e pigmenti naturali.

7° GIORNO: CUSCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES  l’anima della Valle degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Potrete ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. La guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, partirete in autonomia in treno, in direzione Aguas Calientes. All’arrivo, un incaricato dell’hotel vi attenderà in stazione e vi accompagnerà a piedi in struttura. Resto della serata e cena libere. Pernottamento. (Colazione, pranzo)
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Nota Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeo-logico di Moray o altra escursione.

8° GIORNO: MACHU PICCHU - CUSCO  alla scoperta della Città Perduta degli Inca 
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della citta-della attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno in autonomia. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzo privato a Cusco. Cena libera. Pernottamento. (Colazione, pranzo)

9° GIORNO: CUSCO  capitale sacra dell’Impero Inca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV se-colo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeo-logici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Al termine del tour, al mercato di San Pedro si potrà visitare il mercato oppure tornare in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potrete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel. (Colazione, cena)
Curiosità: Cusco in lingua quechua significa "ombelico del mondo", perché era considerata il centro spirituale e politico dell’Impero Inca.

10° GIORNO: CUSCO - LIMA –  ITALIA  arrivederci, Perù 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Lima, all’arrivo assistenza per la connessione intercontinentale verso l’Italia. (Colazione)

11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA  il cuore resta tra le Ande
Arrivo in Italia. Dopo un viaggio intenso, carico di emozioni e meraviglie, si ritorna a casa con occhi nuovi e lo spirito ancora immerso tra i silenzi del Machu Picchu, i sorrisi delle comunità andine e i colori vibranti del Perù. Fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

HOTEL PREVISTI 4*locali (o similari)
LIMA                                Hotel Jose Antonio Executive
AREQUIPA                     San Agustin Posada del Monasterio
PUNO                             José Antonio Puno
CUSCO                          Hampton by Hilton Cusco
AGUAS CALIENTES     Hotel El Mapi


 

 

Cosa include
Voli di linea da Roma o Milano in classe economica; voli/treni interni; tasse aeroportuali (nella misura di € 235 soggette a verifica); franchigia bagaglio; 9 pernottamenti in hotel di cat. 4 stelle; Il trattamento include 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena in ristorante con spettacolo folcloristico; Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località; biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti, biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo /inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti; Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu); Guida locale privata parlante italiano per la visita a Machu Picchu; Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate; Assicurazione medico bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa); adeguamento carburante / valutario; pasti e bevande non menzionati; extra di carattere personale; eccedenza bagaglio; le escursioni e le visite facoltative e tutto quanto non indicato alla voce “La Quota comprende”.
TOUR PERU' INDIMENTICABILE - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Volo personalizzato
Volo personalizzato
Conferma
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
3.229,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
3.229,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
3.229,00 €