TOUR PANORAMA ARGENTINO - 13 GIORNI CAT.STD

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un Viaggio nel Cuore Dell'Argentina, tra Tango, ghiacciai e paesaggi di fine mondo. Un viaggio in Argentina è un viaggio nei contrasti, nei silenzi maestosi della Patagonia e nel battito vibrante di Buenos Aires, tra i colori dei quartieri storici e il bianco eterno dei ghiacciai. In questa terra sospesa tra l’Atlantico e le Ande, tra la pampa sconfinata e le ultime città del sud del mondo, si vive l’essenza di un continente. Dalla danza struggente del tango ai versi delle balene che popolano la Penisola Valdés, dai boschi australi della Terra del Fuoco al fronte immobile e titanico del Perito Moreno, ogni giorno regala immagini che si imprimono nella memoria. È un viaggio che non si limita a toccare luoghi ma li attraversa, li respira, li racconta. Lasciati sorprendere dalla potenza della natura, dalla bellezza dell’imprevisto e dall’intensità delle emozioni che solo l’Argentina sa regalare.
Minino due persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Servizi di bordo e notte in volo.
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza e accoglienza da parte della guida locale. Trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita guidata della città, un’affascinante immersione nei quartieri più iconici come San Telmo con i suoi vicoli acciottolati e mercatini d’antiquariato, La Boca con le sue case colorate e il profumo di tango nell’aria, Recoleta con i suoi caffè eleganti e il cimitero monumentale, e Palermo, verde e sofisticato, cuore pulsante della movida. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: BUENOS AIRES - PUERTO MADRYN
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto Jorge Newbery (AEP), assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e proseguimento per Puerto Madryn, città affacciata sull’Atlantico e porta d’accesso alla Patagonia marittima. Giornata a disposizione per escursioni facoltative: tra le proposte consigliate, “Cerro Avanzado”, un’avventura tra falesie e fossili marini, sulle tracce del passato geologico della regione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Facoltativo: L’escursione “Cerro Avanzado” è perfetta per chi desidera una prima esperienza naturalistica nella penisola.
4° GIORNO: PENINSULA VALDES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola Valdés, una delle riserve naturalistiche più affascinanti dell’Argentina, popolata da una straordinaria varietà di fauna marina e terrestre. Partenza in mattinata verso l’area protetta, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Prima sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, dove viene presentata la biodiversità della regione attraverso modelli e pannelli interattivi. Si prosegue verso l’Estancia San Lorenzo, tipico allevamento di pecore patagoniche, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo tipico incluso presso l’estancia, con la possibilità di assaporare l’inconfondibile agnello patagonico cotto lentamente al BBQ. Nel pomeriggio visita alla colonia di pinguini (ingresso incluso), situata a circa 4 miglia dalla fattoria, e successivamente proseguimento verso Punta Norte, riserva faunistica dove si possono osservare leoni ed elefanti marini e, in determinati periodi, le orche. Durante il tragitto di rientro, con un po’ di fortuna, si potranno avvistare esemplari della fauna terrestre locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. La giornata di visita durerà circa 11 ore per oltre 400 km di percorrenza, di cui metà su strada asfaltata e metà su sterrato. Rientro a Puerto Madryn in serata. Cena libera, pernottamento in hotel.
Facoltativo: durante la giornata è possibile effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene australi: un’esperienza unica, da non perdere durante la stagione di presenza (da luglio a inizio dicembre).
5° GIORNO: PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Trelew per l’imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione e tempo libero. Cena libera, pernottamento in hotel.
6° GIORNO: USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, un ecosistema unico caratterizzato dal tipico bosco australe e dai paesaggi montani della regione andino-patagonica. L’itinerario include la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Pomeriggio libero per relax o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
7° GIORNO: USHUAIA - CALAFATE
Colazione in hotel e mattinata libera. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: CALAFATE - PERITO MORENO - CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, santuario ecologico di ghiacciai, laghi e foreste su 7000 km². Percorso panoramico attraverso la steppa patagonica fino al celebre ghiacciaio Perito Moreno, imponente fronte di ghiaccio di 70 metri d’altezza e 3 km di larghezza. Tempo per passeggiate lungo le passerelle e per ammirare lo spettacolo naturale. Possibilità di escursioni facoltative. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività individuali o escursioni facoltative. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° GIORNO: CALAFATE - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso in hotel. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico, per immergersi nell’anima e nella cultura argentina. Rientro in hotel e pernottamento.
11° GIORNO: BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per il rientro in Italia.
13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia nel pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si conclude l’itinerario, ma resta l’incanto di un Paese che ha attraversato l’anima: il silenzio dei ghiacciai, il suono del tango, la forza selvaggia della natura.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
Buenos Aires Hotel Eurobuiding
Puerto Madryn Dazzler Hotel
Ushuaia Hotel Acebos
El Cafalate Hotel de Campo KauYatun
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)