Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD

1 altra foto
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 06 al 17 APRILE
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida in lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Data di partenza
06/04/2026 - 17/04/2026
Data di partenza
06/04/2026 - 17/04/2026
APR
2026
MAG
2026
GIU
2026
06 Lunedì
a partire da:
3.789,00 €
06/04/2026 - 17/04/2026
a partire da:
3.789,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 06 al 17 APRILE
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida in lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
13 Lunedì
a partire da:
3.789,00 €
13/04/2026 - 24/04/2026
a partire da:
3.789,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 13 al 24 APRILE
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
20 Lunedì
a partire da:
3.789,00 €
20/04/2026 - 01/05/2026
a partire da:
3.789,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 20 APRILE al 01 MAGGIO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
27 Lunedì
a partire da:
3.789,00 €
27/04/2026 - 08/05/2026
a partire da:
3.789,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 27 APRILE al 08 MAGGIO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
04 Lunedì
a partire da:
3.919,00 €
04/05/2026 - 15/05/2026
a partire da:
3.919,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 04 al 15 MAGGIO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
11 Lunedì
a partire da:
3.919,00 €
11/05/2026 - 22/05/2026
a partire da:
3.919,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 11 al 22 MAGGIO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
18 Lunedì
a partire da:
3.919,00 €
18/05/2026 - 29/05/2026
a partire da:
3.919,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 18 al 29 MAGGIO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
25 Lunedì
a partire da:
4.049,00 €
25/05/2026 - 05/06/2026
a partire da:
4.049,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 25 MAGGIO al 05 GIUGNO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
01 Lunedì
a partire da:
4.049,00 €
01/06/2026 - 12/06/2026
a partire da:
4.049,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 01 al 12 GIUGNO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Lunedì
a partire da:
4.049,00 €
08/06/2026 - 19/06/2026
a partire da:
4.049,00 €
Durata:
12 Giorni , 10 Notti - Dal 08 al 19 GIUGNO
Dove andrai:
LOS ANGELES, STATI UNITI D'AMERICA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Scopri il fascino selvaggio e iconico del Grande Ovest americano in un tour indimenticabile tra meraviglie naturali e città leggendarie. Da Los Angeles, la scintillante città degli angeli, attraverserai il deserto del Mojave fino al maestoso Grand Canyon, per poi esplorare luoghi mistici come Antelope Canyon, Horseshoe Bend e la Monument Valley. I paesaggi surreali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon ti accompagneranno fino alle luci sfavillanti di Las Vegas. Dopo la suggestiva Death Valley e le cascate di Yosemite, il viaggio si concluderà tra le scogliere della 17-Mile Drive, la pittoresca Monterey e l’elegante San Francisco, tra ponti iconici e tram storici.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – LOS ANGELES
Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica alla volta della costa ovest degli Stati Uniti D’America, All’arrivo a Los Angeles la guida locale vi accoglierà in aeroporto (zona arrivi nazionali o internazionali) e vi fornirà tutte le informazioni utili per il trasferimento in hotel e per iniziare a prendere confidenza con questa enorme metropoli dalle mille anime.
Curiosità: Los Angeles è grande quanto l’intera provincia di Milano. È una delle città più estese al mondo, senza un vero centro urbano!

2° GIORNO: LOS ANGELES – LAUGHLIN (462 KM)
Prima colazione in hotel. Al mattino si visitano i punti piu famosi della “Citta degli Angeli” come il famoso Hollywood Boulevard, Il Teatro Cinese di Grauman, il“Walk of Fame”, Sunset Strip, le famose spiagge e Downtown di Los Angeles. Si continua attraversando il deserto Mojave fino a Laughlin, sul fiume Colorado. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Curiosità: Il cartello "Hollywood" fu originariamente costruito nel 1923 per pubblicizzare un complesso residenziale. Diceva "Hollywoodland"!

3° GIORNO: LAUGHLIN - PARCO NAZIONALE DEL GRAND CANYON - TUBA CITY (464 KM)
Prima colazione in hotel. Prima dell’arrivo al Gran Canyon, fermata lungo la Rotta 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Dedichiamo il resto del giorno alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondita di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il bordo sud attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Il Grand Canyon è così grande che crea il proprio microclima: tra il bordo e il fondo ci possono essere oltre 15°C di differenza!

4° GIORNO: TUBA CITY - HORSESHOE BEND - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - MOAB (558 KM)
Partenza di buon’ora da Tuba City, non dimenticate la macchina fotografica oggi. Si comincia la giornata con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e una delle immagini piu spettacolari e piu fotografate del Sudovest americano. Si continua con il tour del Canyon dell’Antilope* in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunita fotografiche. La prossima tappa è il parco tribale della Valle dei Monumenti, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta di la pittoresca cittadina di Moab, dove passeremo le due notte successive. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
Curiosità: L’Antelope Canyon è uno dei luoghi più fotografati al mondo.

5° GIORNO: MOAB - ARCHES - CANYONLANDS - MOAB (210 KM)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di due parchi nazionali: Arches (gli archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Cena e pernottamento a Moab.
Curiosità: Il Parco di Arches conta oltre 2.000 archi naturali! Alcuni sono così delicati che si potrebbero sgretolare col tempo.

6° GIORNO: MOAB - DEAD HORSE POINT STATE PARK - PARCO NAZIONALE DI CAPITOL REEF - BRYCE CANYON (488 KM)
Prima colazione in hotel. Visita allo spettacolare Antelope Canyon, un canyon stretto in cui i raggi solari creano giochi di luce surreali. Dopo la visita si prosegue verso il Bryce Canyon, noto per i suoi pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos”, che sembrano castelli naturali. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Curiosità: A Bryce Canyon, i pinnacoli rocciosi chiamati “hoodoos” possono raggiungere anche i 60 metri di altezza!

7° GIORNO: BRYCE CANYON - LAS VEGAS (421 KM)
Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud per entrare nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Pranzo. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la citta delle luci.
Curiosità: Ogni notte, Las Vegas consuma abbastanza energia elettrica da alimentare intere città di medie dimensioni!

8° GIORNO: LAS VEGAS - PARCO NAZIONALE DELLA VALLE DELLA MORTE - BAKERSFIELD (592 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu famosi: Zabriskie Point e il Centro Visitatori a Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole piu caldo del mondo. In serata si arriva a Bakersfield, una cittadina molto tipicamente americana nella parte sud della Valle di San Joaquin e posto natale del Bakersfield sound. Cena. Pernottamento in hotel.
Quando la temperatura supera i 105 gradi F (40.5 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas - Calico - Bakersfield.
Curiosità: La Death Valley detiene il record della temperatura più alta mai registrata sulla Terra: ben 56,7°C nel 1913 a Furnace Creek!

9° GIORNO: BAKERSFIELD - PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE - MODESTO (520 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi visitiamo Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Nel pomeriggio si attraversa la fertile Valle San Joaquin, conosciuta come la fruttiera della nazione, fino a Modesto dove si passa la notte e si cena in un ristorante del posto.
Curiosità: Yosemite è patrimonio UNESCO dal 1984. Qui Ansel Adams scattò le sue foto leggendarie in bianco e nero.

10° GIORNO: MODESTO - 17 MILE DRIVE - MONTEREY - SAN FRANCISCO (393 KM)
Prima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una fermata in questa splendida cittadina costiera percorriamo il 17-Mile Drive* (percorso delle 17 miglia) noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Continuerete poi verso verso nord fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo tour di orientamento di una delle città più belle d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena di addio in un ristorante del posto.
La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sara chiusa per l'evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.
Curiosità: Il percorso della 17-Mile Drive è uno dei tratti panoramici più esclusivi e fotografati al mondo, dove vivono anche foche, cervi e aironi blu.

11° GIORNO: SAN FRANCISCO - ITALIA
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, trasferimento individuale in aeroporto.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso lo spettacolare grande ovest degli Stati Uniti D’America. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
LOS ANGELES - Sonesta Select LAX El Segundo
LAUGHLIN - Harrah’s Laughlin Resort and Casino
TUBA CITY - Navajoland Hotel of Tuba City, Cameron Trading Post
MOAB - MainStay Suites
BRYCE - Bryce View Lodge
LAS VEGAS - The STRAT Hotel
BAKERSFILED - DoubleTree by Hilton
MODESTO - DoubleTree by Hilton
SAN FRANCISCO - The Clift Royal Sonesta San Francisco

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano (con supplemento); tasse aeroportuali (nella misura di €390 soggette a verifica); franchigia bagaglio; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione (potrebbe essere al sacco); 1 pranzo, 7 cene; trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 20:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida i n lingua italiana; tasse e servizio facchinaggio in albergo; ingressi ai parchi nazionali (Grand Canyon, Arches, Capitol Reef, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite), Horseshoe Bend, Antelope Canyon X come da programma, Monument Valley, Dead Horse Point State Park e la 17-Mile Drive come da programma; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
ESTA (obbligatorio); bevande e pasti non espressamente indicati; attività opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; mance e spese di carattere personale; assicurazione annullamento (facoltativa); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
TOUR OVEST E PARCHI - 12 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Volo personalizzato
Volo personalizzato
Conferma
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
3.789,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
3.789,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
3.789,00 €