TOUR OMAN CLASSICO 9 GIORNI - CAT. STD
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio tra dune dorate, canyon vertiginosi e antichi souq: un itinerario completo nel cuore dell’Oman. Dalla capitale Muscat, elegante e affacciata sul mare, ci immergeremo nella spiritualità della Grande Moschea, nei colori del Mutrah Souq e nei profumi di incenso di Amouage. Attraverseremo oasi incantate come Wadi Shab e Wadi Bani Khalid, tra acque cristalline e palmeti secolari. A Sur, scopriremo l’arte dei dhow e, lungo la costa di Ras Al Jinz, vivremo l’emozione di avvistare le tartarughe marine. Nel deserto del Wahiba Sands, ci attendono tramonti infuocati, ospitalità beduina e notti sotto le stelle. Risalendo verso l’interno, visiteremo mercati tradizionali come Ibra, villaggi in fango come Al Hamra e fortezze come Jabreen e Bahla. Il viaggio si conclude a Nizwa e sulla vetta di Jabal Shams, il "Grand Canyon" d’Arabia, tra panorami mozzafiato e storia millenaria.
***Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT
Partenza dall’Italia per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: MUSCAT arrivo tra mare e profumi d’incenso
Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza calorosa da parte del nostro staff locale e trasferimento in hotel, dove effettuerete il check in e potrete accomodarvi in camera. In base all’orario di arrivo avrete del tempo a disposizione per rilassarvi dopo il viaggio oppure per partecipare a una delle escursioni facoltative ( non incluse nella quota ) proposte, ideali per iniziare a esplorare l’anima autentica di Muscat, oppure potrete scoprire la città in autonomia o semplicemente godervi l’atmosfera rilassante dell’hotel. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Curiosità: Muscat è una delle poche capitali al mondo dove l’architettura moderna si fonde armoniosamente con lo stile tradizionale omanita. Non troverai grattacieli svettanti, ma edifici bianchi con cupole e archi che rispettano l’identità culturale del luogo. Una scelta voluta dal Sultano Qaboos per preservare l’anima autentica del Paese.
3° GIORNO: MUSCAT - NAKHL - MUSCAT tra tradizioni, fortezze e profumi d’Oriente
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più maestosi e spirituali del Paese: la Grande Moschea del Sultano Qaboos, una delle massime espressioni dell’architettura islamica contemporanea. In grado di ospitare fino a 20.000 fedeli, questa imponente struttura in pietra arenaria conquista per la raffinatezza dei suoi interni, impreziositi da tappeti persiani intrecciati a mano e da uno straordinario lampadario in cristallo Swarovski, uno dei più grandi al mondo. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa e indossare abiti lunghi che coprano braccia e gambe. Gli uomini devono vestirsi in modo sobrio, preferibilmente con pantaloni lunghi e camicie (anche a maniche corte). È necessario togliersi le scarpe prima di entrare. Si prosegue verso la costa per una tappa autentica al mercato del pesce di Barka, affacciato sul mare: un brulicante angolo di vita locale, dove il pescato del giorno anima le bancarelle con colori vividi e profumi intensi. Il viaggio continua verso l’entroterra, alla scoperta del maestoso Forte di Nakhal, un’antica roccaforte risalente al IX secolo. Arroccato su una collina rocciosa con vista panoramica sull'oasi circostante, il forte è un perfetto esempio di architettura difensiva omanita, restaurato con grande cura per restituirne la grandiosità originale. pochi minuti di distanza, sosta rilassante alle sorgenti termali di Ain Al Thawarah, dove le fresche acque minerali scorrono tra rocce e palme, alimentando i tradizionali canali di irrigazione chiamati falaj. Un’oasi naturale frequentata anche dalla popolazione locale per rilassarsi in un contesto di pace e natura. Pranzo in un ristorante locale, con specialità tipiche dell’autentica cucina omanita. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno verso Muscat, si fa tappa all’elegante Amouage Perfume Visitor Centre, sede della prestigiosa casa di profumi di lusso nota in tutto il mondo. Qui scoprirai i segreti dell’antica arte profumiera araba e potrai osservare da vicino la creazione di fragranze esclusive, realizzate con pregiati ingredienti locali come l'incenso del Dhofar, la mirra e le rose dell’altopiano. Cena libera e pernottamento a Muscat. (Colazione, Pranzo)
Curiosità: Fin dall’antichità, l’Oman — in particolare la regione meridionale del Dhofar — è stato il cuore del commercio dell’incenso, resina preziosa utilizzata per riti religiosi, medicina e profumeria. Già ai tempi dei faraoni, carovane attraversavano il deserto per trasportare l’“oro profumato” omanita fino in Egitto, Roma e oltre. Oggi, quell’eredità profumata vive ancora nelle fragranze di lusso prodotte da case come Amouage.
4° GIORNO: MUSCAT - SUR - AL ASALA RESORT da Muscat al mare di Sur ,tra souq, wadi e tartarughe marine
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza alle 08:30 per una giornata che conduce verso la costa orientale dell’Oman, tra bellezze naturali, storia e tradizione. La prima tappa è lo storico Mutrah Souq, uno dei mercati più antichi e affascinanti della penisola arabica. Qui, tra stretti vicoli profumati di incenso e spezie, potrai ammirare (o acquistare) gioielli in argento, artigianato locale, stoffe e oggetti in legno intagliato: un viaggio nel cuore dell’Oman più autentico. Si prosegue con una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale del Sultano, incorniciata dagli storici forti gemelli Mirani e Jalali, che vegliano sulla baia con eleganza austera. Lungo la strada costiera si raggiunge una delle meraviglie geologiche del Paese: il Bimah Sinkhole, una dolina carsica riempita da acque turchesi, circondata da un paesaggio brullo e surreale. Perfetta per una sosta fotografica indimenticabile. Segue una tappa al pittoresco Wadi Shab, uno dei canyon più famosi dell’Oman, noto per le sue piscine naturali di acqua dolce e le gole scolpite nel calcare. In questa occasione è prevista una sosta panoramica, senza escursione a piedi. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare la cucina tipica dell’Oman orientale. Nel primo pomeriggio, arrivo a Sur, città portuale famosa per la costruzione tradizionale dei dhow, le imbarcazioni in legno usate per la navigazione nel Golfo Persico e lungo la rotta verso l’India. Visiterai una fabbrica di dhow, dove ancora oggi gli artigiani lavorano senza piani scritti, tramandando i segreti di generazione in generazione. Proseguimento verso la località costiera di Ras Al Khabbah e check-in presso l’elegante Al Asala Resort, immerso nella quiete di un paesaggio selvaggio e affacciato sul mare. Alle 20:30, trasferimento alla Ras Al Jinz Turtle Reserve, per partecipare a un’esperienza emozionante: l’osservazione notturna delle tartarughe marine, che durante la stagione della nidificazione (giugno–agosto) emergono dalla sabbia per deporre le uova. L’avvistamento non è garantito tutto l’anno, ma ogni incontro con questi antichi rettili è un momento magico. Pernottamento in hotel. (Colazione, Pranzo )
Curiosità: La costa dell’Oman è uno dei pochi luoghi al mondo dove cinque diverse specie di tartarughe marine vengono a nidificare, tra cui la tartaruga verde (Chelonia mydas), che può deporre fino a 100 uova in una sola notte. La Riserva di Ras Al Jinz è un sito protetto di rilevanza internazionale, impegnato nella conservazione e nel monitoraggio di queste creature millenarie.
5° GIORNO: AL ASALA RESORT - SUR - WADI BANI KHALID - WAHIBA Oasi smeraldo e sabbie d’oro
Prima colazione. Partenza per un’entusiasmante giornata a stretto contatto con la natura omanita, tra acque cristalline e distese di sabbia dorata. La prima tappa è il celebre Wadi Bani Khalid, una delle oasi più suggestive dell’Oman. Qui, tra piscine naturali color smeraldo, alte palme e spettacolari canyon rocciosi, avrai tempo per una passeggiata rilassante lungo i sentieri che costeggiano i corsi d’acqua limpidi. Un luogo perfetto per chi cerca quiete, frescura e panorami da cartolina. Dopo l’esplorazione dell’oasi, sosta per pranzo in un ristorante locale, con piatti tipici della regione. Nel primo pomeriggio, inizia l’avventura nel deserto: si effettua il cambio a veicoli 4x4 (massimo 4 persone per auto) per addentrarsi tra le dune color ocra del deserto di Wahiba Sands, anche noto come Sharqiya Sands. Quest’immensa distesa sabbiosa, abitata da comunità beduine, regala paesaggi mozzafiato e incontri con una cultura millenaria che vive ancora in armonia con l’ambiente ostile ma affascinante del deserto. Durante il tragitto, un’esperienza adrenalinica ti attende con il dune bashing: una corsa tra le onde di sabbia guidata da autisti esperti, seguita da una sosta panoramica sulle dune per godere di un tramonto spettacolare, quando la luce dorata si rifrange sulle creste, disegnando un paesaggio surreale. Arrivo al campo tendato nel deserto, dove ti attende una cena sotto le stelle e una serata di relax nel silenzio più assoluto, rotto solo dal suono del vento tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto di Wahiba. (colazione, pranzo, cena)
Curiosità: I beduini del Wahiba, le tribù che abitano questo deserto, appartengono a comunità nomadi che ancora oggi conservano tradizioni antiche legate alla pastorizia, alla poesia orale e all’artigianato. Le donne beduine sono famose per la produzione di tessuti, cesti e gioielli in argento, mentre la loro ospitalità — con tè speziato e datteri — è un valore sacro. Alcune famiglie aprono le loro tende ai viaggiatori, offrendo un raro scorcio di vita autentica nel deserto omanita.
6° GIORNO: WAHIBA - IBRA - JABREEN - NIZWA tra mercati, fortezze e oasi
Prima colazione al campo. Si lascia il silenzio dorato del Wahiba Sands per rimettersi in viaggio verso l’entroterra omanita, alla scoperta di villaggi tradizionali, fortezze storiche e mercati vivi di cultura. Il primo stop è Bidiya, dove si effettua il cambio da veicoli 4x4 a minivan per proseguire più comodamente in direzione Nizwa. Si raggiunge poi il mercato del mercoledì di Ibra, uno dei più autentici e antichi del Paese. È celebre per il vivace commercio di cammelli, oltre a offrire una varietà di bancarelle con tessuti, utensili e prodotti agricoli locali. Per cogliere appieno l’atmosfera, è consigliata una partenza anticipata, poiché il mercato inizia a chiudere intorno alle 9:00 del mattino. La giornata continua con la visita a Birkat Al Mauz, un affascinante villaggio abbandonato ai piedi delle montagne, celebre per le sue piantagioni di datteri e per il tradizionale sistema di irrigazione Falaj, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un luogo suggestivo dove la natura e l’ingegnosità omanita convivono in perfetto equilibrio. Pranzo in un ristorante locale, lungo il percorso. Nel pomeriggio, si visita il magnifico Castello di Jabreen, una fortezza del XVII secolo considerata una delle più belle dell’Oman. Diversa da altre fortificazioni difensive, Jabreen fu costruito come residenza elegante, con soffitti affrescati, intagli lignei e decorazioni arabe che testimoniano l’epoca d’oro della cultura omanita. Si prosegue poi con una sosta fotografica esterna a Bahla, altro sito UNESCO, dominato dal suo imponente forte in argilla e noto in tutto il Paese per la produzione tradizionale di ceramica artigianale, realizzata ancora oggi con metodi ancestrali. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Nizwa, l’antica capitale dell’Oman e importante crocevia delle carovane, oggi rinomata per il suo forte, il souq e la vivacità culturale. Check-in in hotel e pernottamento a Nizwa. Cena e pernottamento. (colazione, pranzo)
Curiosità: La ceramica di Bahla: un’arte tramandata nei secoli. Bahla è considerata la culla della ceramica omanita. Le sue botteghe producono ancora vasi, anfore e lanterne in terracotta secondo tecniche millenarie, modellando a mano l’argilla locale e cuocendola in forni tradizionali a legna. Questi oggetti, decorati con motivi geometrici, sono parte integrante delle case omanite e vengono spesso tramandati come dote matrimoniale.
7° GIORNO: NIZWA - JABAL SHAMS - AL HAMRA - MUSCAT dalle alture di Jabal Shams al cuore storico dell’Oman
Prima colazione in hotel. La giornata prende il via con la visita del simbolo più iconico di Nizwa: il maestoso Forte di Nizwa, dominato dalla sua imponente torre cilindrica. Costruito nel XVII secolo, questo bastione rappresentava un punto strategico di difesa e controllo sulle rotte commerciali dell’interno del Paese. Oggi ospita esposizioni storiche e offre un’imperdibile vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. A seguire, una passeggiata nel vivace Souq di Nizwa, uno dei mercati più antichi e meglio conservati dell’Oman. Qui potrai respirare la vera anima omanita tra spezie profumate, oggetti in argento cesellato, pugnali "khanjar", ceramiche e tappeti artigianali. Si parte quindi in 4x4 verso le montagne del Jabal Shams, la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri), anche soprannominata il “Grand Canyon dell’Oman”. Le sue impressionanti gole rocciose e scogliere a picco offrono panorami spettacolari e una pausa rinfrescante rispetto al clima più caldo delle zone costiere. Lungo il tragitto, sosta al villaggio storico di Al Hamra, un luogo affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Questo insediamento di oltre 400 anni è noto per le sue case in mattoni di fango, costruite su più piani e ancora in piedi grazie a tecniche antiche. Qui visiterai Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del villaggio mostrano le tradizioni locali, dalla preparazione del pane all’estrazione dell’olio dai datteri. Un’esperienza autentica e toccante.Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.Nel pomeriggio, si rientra a Muscat, attraversando ancora una volta gli spettacolari paesaggi omaniti. Arrivo in hotel e pernottamento nella capitale. Pernottamento a Muscat. (colazione, pranzo)
Curiosità: Con un diametro di oltre 30 metri, la torre del Forte di Nizwa è una delle più larghe della penisola arabica. Fu costruita con mura spesse e un sistema difensivo ingegnoso, dotato di fessure per il lancio di olio bollente o pietre. Nonostante l’aspetto minaccioso, la struttura simboleggiava anche il potere religioso e culturale dell’Imamato di Nizwa, che per secoli fu il centro spirituale dell’Oman.
8° GIORNO: OMAN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out alle 12 e, in tempo utile, trasferimento dall’hotel in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
(colazione)
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia previsto in giornata. Fine dei servizi. Arrivederci all’Oman, terra di deserto, montagne e profumi d’Oriente.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. STD (o similari)
MUSCAT Al Falaj
SUR Sur Plaza
WAHIBA Al Salam camp
NIZWA Al Diyar
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)