Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD

Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 26 GENNAIO al 03 FEBBRAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
Data di partenza
26/01/2026 - 03/02/2026
Data di partenza
26/01/2026 - 03/02/2026
DIC
2025
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
APR
2026
MAG
2026
GIU
2026
01 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
01/12/2025 - 09/12/2025
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 01 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
08/12/2025 - 16/12/2025
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 08 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Lunedì
a partire da:
2.822,00 €
15/12/2025 - 23/12/2025
a partire da:
2.822,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 15 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
05 Lunedì
a partire da:
2.687,00 €
05/01/2026 - 13/01/2026
a partire da:
2.687,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 05 al 13 GENNAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
12 Lunedì
a partire da:
2.687,00 €
12/01/2026 - 20/01/2026
a partire da:
2.687,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 12 al 20 GENNAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
19 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
19/01/2026 - 27/01/2026
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 27 GENNAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Lunedì
a partire da:
2.349,00 €
26/01/2026 - 03/02/2026
a partire da:
2.349,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 26 GENNAIO al 03 FEBBRAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
02 Lunedì
a partire da:
2.349,00 €
02/02/2026 - 10/02/2026
a partire da:
2.349,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 02 al 10 FEBBRAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
16 Lunedì
a partire da:
2.552,00 €
16/02/2026 - 24/02/2026
a partire da:
2.552,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 16 al 24 FEBBRAIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Lunedì
a partire da:
2.552,00 €
23/02/2026 - 03/03/2026
a partire da:
2.552,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 23 FEBBRAIO al 03 MARZO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
02 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
02/03/2026 - 10/03/2026
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 02 al 10 MARZO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
09 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
09/03/2026 - 17/03/2026
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 09 al 17 MARZO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
16 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
16/03/2026 - 24/03/2026
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 16 al 24 MARZO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Lunedì
a partire da:
2.484,00 €
23/03/2026 - 31/03/2026
a partire da:
2.484,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 23 al 31 MARZO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
30 Lunedì
a partire da:
2.619,00 €
30/03/2026 - 07/04/2026
a partire da:
2.619,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 30 MARZO al 07 APRILE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita, che avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Alle 12:00 ca, pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Nel primo pomeriggio, arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Nel primo pomeriggio completamento della visita e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16:00 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
06 Lunedì
a partire da:
2.489,00 €
06/04/2026 - 14/04/2026
a partire da:
2.489,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 06 al 14 APRILE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
13 Lunedì
a partire da:
2.489,00 €
13/04/2026 - 21/04/2026
a partire da:
2.489,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 13 al 21 APRILE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
20 Lunedì
a partire da:
2.489,00 €
20/04/2026 - 28/04/2026
a partire da:
2.489,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 28 APRILE
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
27 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
27/04/2026 - 05/05/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 27 APRILE al 05 MAGGIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
04 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
04/05/2026 - 12/05/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 04 al 12 MAGGIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
11 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
11/05/2026 - 19/05/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 11 al 19 MAGGIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
18 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
18/05/2026 - 26/05/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 18 al 26 MAGGIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
25 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
25/05/2026 - 02/06/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 25 MAGGIO al 02 GIUGNO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
01 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
01/06/2026 - 09/06/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 01 al 09 GIUGNO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
08/06/2026 - 16/06/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 08 al 16 GIUGNO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
15/06/2026 - 23/06/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 15 al 23 GIUGNO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
22 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
22/06/2026 - 30/06/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 22 al 30 GIUGNO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
29 Lunedì
a partire da:
2.419,00 €
29/06/2026 - 07/07/2026
a partire da:
2.419,00 €
Durata:
9 Giorni , 7 Notti - Dal 29 GIUGNO al 07 LUGLIO
Dove andrai:
BANGKOK, TAILANDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio intenso e sensoriale che attraversa l’anima della Thailandia: dalle scintillanti pagode di Bangkok ai mercati più iconici del Paese, dai canali di Thonburi alla maestosità delle rovine di Ayutthaya. Si pedala tra i templi millenari di Sukhothai, si scoprono le tradizioni artigianali di Phrae, ci si immerge nella spiritualità dei laghi di Phayao. Il cammino continua verso i colori onirici dei templi Blu e Bianco, fino al Triangolo d’Oro, crocevia di culture e storie. Si conclude nella mistica Chiang Mai, tra santuari in quota, botteghe di seta e antiche vie Lanna. Un itinerario che intreccia storia, natura e spiritualità.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – BANGKOK
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con i rappresentanti del ns corrispondente locale e trasferimento in Hotel con eventuale early check-in garantito dalle 09:00 in poi e, breve briefing informativo. Giornata libera per ambientarsi nella vivace capitale thailandese. Pasti liberi e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Bangkok significa “Città degli Angeli” nella sua forma cerimoniale completa, un nome così lungo da essere registrato nel Guinness dei primati.

3° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione in hotel.  Incontro con la guida e partenza per le prime visite della città. Si sale al Wat Saket, la Montagna d’Oro, attraverso la scenografica scalinata a spirale con 300 gradini e campane votive che i pellegrini in visita, suonano per buon auspicio e per cacciare gli spiriti maligni. Dopo l’attraversamento del fiume Chao Phraya a bordo di un ferry locale, si visita il Wat Arun, icona della città e simbolo dell’antica capitale di Thonburi, il monastero la cui gigantesca pagoda che, con la sua possente altezza rappresenta il Monte Meru, il centro dell’Universo e costituisce l’iconica immagine di Bangkok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo e del Wat Phra Kaew con il celebre Buddha di Smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Visita del Wat Pho, monastero buddista più antico della città con il suo imponente Buddha reclinato e, la storica scuola di massaggi. Rientro in hotel verso le 17:30. Cena libera e pernottamento a Bangkok.

Curiosità del giorno: Il Buddha di Smeraldo non è in smeraldo, è in giada, ed il colore ne ha ispirato il nome.

4° GIORNO: BANGKOK
Prima colazione molto presto al mattino e partenza alle 06:45 verso Samut Songkhram strategicamente collocata all’estuario del leggendario fiume Kwai e visita al celebre Mercato della Ferrovia, dove i venditori ambulanti che qui hanno costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sulle rotaie, le ritirano in pochi secondi al passaggio del treno. Proseguimento per il mercato galleggiante di Damnern Saduak che si trova nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi e tempo a disposizione per la visita. Rientro a Bangkok e scoperta della quiete di Thonburi, attraversata dalle miriadi di canali che nel passato facevano di Bangkok la “Venezia d’Oriente” e della suggestiva “Artist House”. Navigazione lungo i canali fino al gigantesco Buddha del Wat Paknam. Visita alla torre sacra e passeggiata lungo uno stretto vicolo che offre un piacevole spaccato della vita quotidiana dei sobborghi, fino alla metropolitana con la quale, si procede fino al centro di Bangkok per l’ultima tappa: i giardini di Lumphini, habitat di grandi rettili che possono raggiungere fino a 2 mt di lunghezza e, luogo del rituale dell’inno nazionale che viene svolto tutti i giorni alle 18.00 (soggetta sempre a condizioni meteo, festività). Rientro in hotel con mezzi pubblici o sky train. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il mercato della ferrovia è chiamato dai locali “Talad Rom Hoop”, letteralmente “mercato degli ombrelli che si chiudono”.

5° GIORNO: BANGKOK - AYUTTHAYA - TALAD GLUAY KAI (410 Km)
Prima colazione in hotel presto al mattino e partenza alle 07:00. Arrivo ad Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituiscono la capitale dei Re del Siam, per visitare i templi più significativi: Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer; il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta, di gigantesche dimensioni. Visita al celebre Wat Mahathat, tempio “della Grande Reliquia” con il volto di Buddha tra le radici. Pranzo in un ristorante circondato da un bel giardino tropicale e proseguimento verso Kamphaeng Phet, terra dei frutteti e del mercato dedicato alle “Gluay Kai”, le dolci “banana uovo” così chiamate per via della loro taglia minuta e del peso esiguo. Infine arrivo nei pressi del Parco Storico di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, intorno alle 19:00. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.

Curiosità del giorno: Le tre pagode del Wat Sri Samphet ispirarono la costruzione del Wat Phra Si Sanphet di Bangkok.

6° GIORNO: SUKHOTHAI - PHRAE - PHAYAO (310 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per un piacevole giro in bicicletta tra le rovine di Sukhothai (possibilità di trenino elettrico). Si visitano i templi principali e, continuando in bicicletta, si esce dal parco verso i quartieri più vecchi della città attivi centri di artigianato. Visita ad un laboratorio di ceramiche Sangkanlok. La città era infatti celebre per la sua produzione di ceramiche e nei tempi antichi e quelle più pregiate venivano esportate in Cina ed in altri paesi dell’area, imbarcandole su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese meridionale. Proseguimento verso Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno e all’arrivo, pranzo in città.  Visita del museo Khum Vongburi e del villaggio artigianale che si dedica alla produzione del Mor Hom, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Arrivo a Phayao nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nella camera riservata. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Mor Hom prende il colore blu intenso, dalle foglie di indaco fermentate in grandi vasche di legno.

7° GIORNO: PHAYAO - MAE SALONG NAI (250 km)
Partenza presto al mattino per il molo dal quale si potrà assistere alla cerimonia Taak Bat, l’offerta ai monaci novizi. Successiva navigazione verso la piccola isola con la statua del Buddha Tilok Aram (attività soggetta al livello dell’acqua). Rientro in hotel per la prima colazione e successiva partenza per Chiang Rai con visita al Tempio Blu, il Wat Rong Seua Ten, opera contemporanea con colossali statue raffiguranti inquietanti Yak, i demoni buddisti ed i Makara, animali mitologici. Si sale verso Mae Salong Nai per scoprire un autentico farmstay immerso tra risaie e giungla, dove si prepara il Khao Soi per il pranzo, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Nel pomeriggio visita del Triangolo d’Oro, luogo di confine dove si incontrano i tre paesi: Thailandia, Cambogia e Laos e visita del museo dell’oppio che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’Oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dal punto panoramico sul Mekong oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Nota: per chi volesse partecipare alla cerimonia del mattino, c’è la possibilità di acquistare in loco i cestini da offrire ai monaci (circa 400 thb)

Curiosità del giorno: Il Tempio Blu ha un interno completamente dipinto di azzurro per richiamare l’infinità della mente illuminata.

8° GIORNO: MAE SALONG NAI - CHIANG MAI (200 km)
Prima colazione in hotel e partenza verso Chiang Mai. Arrivo e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come Tempio Bianco, celebre monumento caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Arrivo nel distretto di Bo Sang noto fin dai tempi antichi per le sue produzioni artigianali, per scoprire l’arte della seta tailandese. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, salita al Wat Doi Suthep, uno dei santuari più sacri del Paese che si trova a circa 1000 mt di altitudine.  Rientro in città e possibilità di walking tour individuale tra templi Lanna, vicoli antichi e il grande Chedi Luang. Cena libera e pernottamento.

Curiosità del giorno: Il Doi Suthep custodisce una reliquia del Buddha indicata – secondo la leggenda – da un elefante bianco che morì dove oggi sorge il tempio.

9° GIORNO: CHIANG MAI - ITALIA
Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12.00. Successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo sul volo per il rientro in Italia o proseguimento per la prossima destinazione.  Termine dei servizi.

Curiosità del giorno: Chiang Mai significa “Nuova Città”, benché abbia oltre 700 anni di storia.

HOTEL PREVISTI (o similiari) – cat. standard
BANGKOK                  Holiday Inn Silom
SUKHOTHAI              Le Charme
PHAYAO                     M2 Hotel Watersdie
CHIANG RAI               The Mantrini
CHIANG MAI              The Empress Chinag Mai 

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali in classe economica da Roma o Milano; tasse aeroportuali (nella misura di €426 soggette a verifica); 7 notti con sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento per tutto il tour; noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali; 7 colazioni, 4 pranzi, 1 cena; biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici; as sicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Pasti non menzionati e bevande durante i pasti; adeguamento carburante e valutario; extra, mance e spese di carattere personale; attività opzionali o facoltative; escursioni extra indicate in programma; assicurazione contro i rischi di annullamento; quanto non specificatamente menzionato in “la quota comprende”
TOUR METROPOLI DORATA E VILLAGGI DEL NORD - 9 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Volo personalizzato
Volo personalizzato
Conferma
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
2.349,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
2.349,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
2.349,00 €