TOUR MERAVIGLIE & TESORI - 11 GIORNI CAT. STD

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un itinerario nel Vietnam più autentico, tra pagode antiche, lanterne e mercati vivaci. Hanoi vi accoglierà con il suo fascino tra storia e modernità, tra vicoli e boulevard francesi. Navigherete nella suggestiva Baia di Lan Ha, lontano dalle rotte più turistiche. Hoi An e Hue vi sveleranno arte, spiritualità e l’eredità imperiale del passato. Nel sud, tra Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, vivrete l’anima più intensa del Paese.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – HA NOI
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea per Ha Noi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per riposare o fare un primo assaggio della città in autonomia. Il nome “Ha Noi” significa “città tra i fiumi”: una posizione geografica strategica che ha fatto la storia del Vietnam, tra dinastie, imperi e rivoluzioni. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: HA NOI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale: si inizia dal Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna) e dalla sua casa-palafitta immersa nei giardini del Palazzo Presidenziale. Si prosegue con la celebre Pagoda a un Pilastro e la Pagoda Tran Quoc sul Lago dell’Ovest. Dopo pranzo in ristorante locale, visita del Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam. Segue tour in cyclo nel vivace Quartiere Vecchio con le sue 36 strade artigiane, tra risciò e negozietti tradizionali. Concludiamo sul romantico Lago Hoan Kiem con visita al tempio di Ngoc Son e alla Cattedrale di San Giuseppe. Tempo libero per gustare un caffè all’uovo o una birra artigianale locale. Il Quartiere Vecchio è uno dei più antichi del Vietnam: ogni via porta il nome della merce che vi si commerciava già dal XV secolo. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: LAN HA
Prima colazione in hotel. Partenza in auto verso la Baia di Ha Long, Patrimonio UNESCO, e imbarco su una tradizionale giunca diretta alla più tranquilla Baia di Lan Ha. Pranzo a bordo e inizio della navigazione tra isolette calcaree, grotte e spiagge nascoste. Soste previste per nuotare, fare kayak o rilassarsi sul ponte. La Baia di Lan Ha è la "sorella segreta" di Ha Long, meno affollata e ancora più incontaminata, con oltre 400 isole verdi che sembrano galleggiare sull’acqua. Cena e pernottamento a bordo della giunca.
5° GIORNO: LAN HA – DA NANG – HOI AN
Prima colazione a bordo. Tai Chi all’alba sulla terrazza della giunca e prosecuzione della crociera con attività panoramiche. Brunch in navigazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Hoi An. Cena libera, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: HOI AN
Prima colazione in hotel. Partenza in bicicletta verso il villaggio agricolo di Tra Que, un angolo autentico del Vietnam rurale. Qui gli agricoltori coltivano erbe aromatiche e ortaggi con tecniche secolari, senza l’uso di pesticidi. Indossate i tradizionali abiti da contadino e vivete l’esperienza unica di lavorare la terra, concimare con alghe raccolte nel lago e irrigare i campi con metodi manuali. Potrete raccogliere le verdure direttamente dall’orto e, con l’aiuto di uno chef locale, cimentarvi nella preparazione di piatti tipici come Tam Huu (involtini freschi) e Banh Xeo (croccanti frittelle di riso). Dopo pranzo, rilassate i piedi con un bagno alle erbe aromatiche locali, secondo la medicina tradizionale. Nel pomeriggio, visita a piedi della città antica di Hoi An, un patrimonio UNESCO ricco di fascino e architetture coloniali. Ammirerete le antiche case mercantili, il ponte coperto giapponese del XVI secolo e le sale riunioni cinesi ornate da intricati intagli. Hoi An era uno dei più importanti porti commerciali dell’Asia nel XVII secolo. Il suo nome significa “luogo di incontro pacifico”. Infine, avrete l’opportunità di decorare una lanterna artigianale da portare con voi come ricordo del Vietnam. Le lanterne in seta di Hoi An sono simbolo di prosperità e felicità. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la scenografica strada costiera che attraversa il Passo delle Nuvole (Hai Van Pass), una delle tratte panoramiche più spettacolari del Vietnam, con viste mozzafiato sull’oceano e sulla laguna. Arrivo a Hue, l'antica capitale imperiale. Visita della Cittadella Imperiale, cuore della Dinastia Nguyen, circondata da possenti mura e fossati. Qui, tra portali monumentali e cortili silenziosi, si respira ancora l’atmosfera delle corti reali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alla Pagoda Thien Mu, simbolo spirituale della città, e successivamente alla tomba dell’Imperatore Minh Mang, un gioiello di armonia architettonica e paesaggistica, immerso in una foresta di frangipani. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il Fiume dei Profumi, magari per gustare un tè locale con vista. La Cittadella era ispirata alla Città Proibita di Pechino. Minh Mang fu noto per il suo rigore confuciano e la sua opposizione agli influssi occidentali. La Pagoda Thien Mu fu al centro di eventi cruciali durante la guerra del Vietnam. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City, vibrante capitale economica del Vietnam. All’arrivo, incontro con la guida e inizio del tour alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Visita al toccante Museo della Guerra, che racconta in modo diretto la storia del conflitto americano-vietnamita, seguito da una sosta all’esterno del Palazzo della Riunificazione, ex residenza presidenziale del Vietnam del Sud. La visita prosegue nel cuore coloniale della città con la Cattedrale di Notre Dame, ispirata all’omonima parigina, e il Central Post Office, capolavoro firmato Gustave Eiffel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata lungo l’elegante via Dong Khoi, storicamente conosciuta come Rue Catinat, ricca di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dal sapore francese. Concluderete la giornata con una visita al vivace mercato Ben Thanh, dove ogni contrattazione è un’esperienza culturale! Saigon fu ribattezzata Ho Chi Minh City nel 1976, in onore del leader rivoluzionario. I palazzi coloniali del centro risalgono alla fine dell’Ottocento, durante l’epoca dell’Indocina francese. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: MEKONG
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ben Tre, considerata la “porta verde” del Delta del Mekong. Ben Tre è famosa per la produzione di cocco: viene usato tutto, dal frutto alla corteccia. Dopo circa 2 ore di viaggio, imbarco sull’Apricot boat, una barca tradizionale in legno dallo stile raffinato, per un’escursione fluviale immersa nella natura tropicale. Il Delta del Mekong è uno dei delta più grandi del mondo: il fiume si divide in nove bracci chiamati “i nove draghi”. Lungo il tragitto, visiterete piantagioni di frutta tropicale, laboratori artigianali dove si producono caramelle di cocco, e fattorie locali. Assaggerete tè al miele e frutta di stagione mentre incontrate sorridenti agricoltori che vi racconteranno la vita lungo il fiume. Nel villaggio, potrete scegliere tra un tour in bicicletta o tuk tuk per scoprire la vita rurale tra palme da cocco, piccoli mercati e case tradizionali. Salirete poi su un sampan a remi per attraversare stretti canali coperti da archi di vegetazione lussureggiante. Il sampan, piccola imbarcazione a remi, è simbolo della vita fluviale vietnamita. Pranzo presso il tranquillo ristorante Apricot Riverside, immerso nel verde. Dopo pranzo, tempo per rilassarsi su un’amaca prima del rientro a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Colazione in hotel. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia con il cuore colmo di emozioni e la mente arricchita da paesaggi indimenticabili, sorrisi sinceri e un viaggio che ha saputo toccare l’anima. Il Vietnam non si dimentica: si porta dentro, come un racconto prezioso da custodire per sempre. Fine dei servizi.
FACOLTATIVE (non incluse nella quota, disponibilità su richiesta).
- Escursione a Ninh Binh (Hoa Lu-Bich Dong-Tam Coc-Thai Vi). Durata: intera giornata, pranzo incluso. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa il primo giorno in caso di arrivo entro le 9:30 Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2014, Ninh Binh ospita incredibili montagne carsiche, grotte nebbiose e reliquie storiche. Potrete ammirare uno spettacolare paesaggio di cime carsiche calcaree permeate da valli, alcune delle quali sommerse, e circondate da spettacolari scogliere. Visiterete l'antica capitale di Hoa Lu per avere una panoramica dei primi tre stati feudali centralizzati del Vietnam: la dinastia Dinh, la dinastia Le e la dinastia Ly. Mentre l'antica cittadella è probabilmente scomparsa, i templi delle dinastie Dinh e Le sono ancora circondati da risaie e montagne. Rientro nel pomeriggio.
- Massaggio terapeutico presso Sen Garden. Durata: 120', pasto di benvenuto incluso. Facoltativo, possibile il primo giorno. Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore, che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). Un massaggio terapeutico esclusivo, progettato per favorire la circolazione sanguigna e il rilassamento profondo di tutto il corpo e della mente. Si praticherà il qigong e la meditazione nel giardino delle erbe per ritrovare la purezza e rilassarsi completamente ricoprendo il corpo di erbe. Utile per alleviare i dolori muscolari e ridurre la tensione.
- Escursione al Tunnel di Cu Chi. Durata: mezza giornata. Possibilità di effettuare l'escursione facoltativa l’ultimo giorno in caso di partenza serale. Visita all’incredibile rete sotterranea usata dai Viet Cong. Un’esperienza immersiva nella resilienza vietnamita durante la guerra, tra tunnel, trappole e percorsi di sopravvivenza. Alcuni tratti dei tunnel sono stati ampliati per i visitatori, ma resta comunque un'esperienza adatta solo a chi non soffre di claustrofobia.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
HANOI De Syloia
HALONG Indochine Cruise
HOI AN Vinh Hung Riverside
HUE White Lotus
HO CHI MIHN CITY Saigon Prince Hotel
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)