TOUR IL MEGLIO DELL'OMAN 6 GIORNI - CAT. STD
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio affascinante nel cuore dell’Oman, tra antiche fortezze, oasi rigogliose e deserti infiniti. Dalle atmosfere autentiche di Muscat, elegante capitale affacciata sul mare, ai paesaggi spettacolari delle montagne dell’Hajar e del Grand Canyon di Jabal Shams. Scopri la magia dei wadi cristallini di Tiwi e Bani Khalid, i silenzi dorati del deserto di Sharqiya Sands, e la storia millenaria custodita nei souq di Nizwa. Un itinerario che alterna mare, montagna e deserto, tra profumi di incenso e stelle senza confini. L’Oman saprà sorprenderti con la sua ospitalità, la sua eleganza e la serenità di un Paese dove il tempo sembra essersi fermato.
***Partenza minimo 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - MUSCAT benvenuti a Muscat
Partenza dall’Italia per Muscat. Arrivo all’Aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel (check in dalle ore 14.00). Muscat accoglie i viaggiatori con il suo fascino discreto: cupole dorate, profili di minareti e un lungomare elegante affacciato su un mare turchese. Le case bianche si mescolano alle rocce color ocra, e tutto appare ordinato, armonioso, autentico. Pomeriggio libero per un primo approccio con la città. Potrete passeggiare lungo la Corniche di Muttrah, tra i mercatini di spezie e incensi, oppure semplicemente rilassarvi godendo del profumo del mare. Cena libera e pernottamento in hotel a Muscat.
2° GIORNO: MUSCAT - BARKA - NAKHAL - MUSCAT tradizione e modernità (8 ore / 250 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque del Sultano Qaboos, un capolavoro di eleganza e spiritualità. La luce filtra dalle finestre in alabastro e illumina il tappeto persiano di oltre 4.000 m², tessuto a mano da 600 donne, e il gigantesco lampadario di cristallo che pende dal soffitto come una cascata di luce. Sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moscheaSi prosegue verso Barka, dove il vivace mercato del pesce offre uno spaccato autentico di vita omanita. I pescatori rientrano con le loro reti colme e il mercato si riempie di voci, profumi e colori. A Nakhal, l’imponente fortezza domina l’oasi sottostante, con le sue torri difensive che si stagliano contro le montagne dell’Hajar. Poco distante, le sorgenti termali di Ayn Thowarah offrono un momento di relax tra palme e rocce. Sulla via del ritorno, visita alla fabbrica di profumi Amouage, dove fragranze raffinate vengono create con essenze di rosa, mirra e legno d’agar, e alla spettacolare Royal Opera House, tempio della musica e dell’arte nel mondo arabo. Rientro. Cena e pernottamento in hotel a Muscat. (colazione, cena )
Curiosità: il tappeto della Grand Mosque è stato tessuto interamente a mano in Iran, pesa 21 tonnellate e contiene 28 colori diversi ottenuti da tinture naturali.
3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR – SHARQIYA SANDS dalle scogliere al deserto (8 ore / 350 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza alle 8:00 lungo la spettacolare costa omanita, tra scogliere e spiagge solitarie. Prima sosta al Bimah Sinkhole, una dolina naturale dalle acque color smeraldo. Secondo la leggenda, un frammento di luna cadde dal cielo e scavò questa cavità, che i locali chiamano “Bait al Afreet”, “la casa del demone”. Proseguendo lungo la costa, il paesaggio cambia continuamente: montagne che precipitano nel mare, villaggi di pescatori e strade che si insinuano tra canyon e oasi. Sosta a Wadi Tiwi, un profondo canyon punteggiato da antichi villaggi e piantagioni di banani e datteri. Arrivo a Sur, storica città marinara, famosa per i dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno ancora costruite a mano. Nel pomeriggio, con veicoli 4x4, si entra nel deserto di Sharqiya Sands: chilometri di dune color rame, modellate dal vento. Al campo tendato, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. Dopo cena, un cielo trapunto di stelle accompagnerà i vostri pensieri.
(colazione, cena)
Curiosità: le tribù beduine del deserto Sharqiya vivono qui da secoli, spostandosi ancora oggi con i cammelli alla ricerca di acqua e pascoli.
4° GIORNO: SHARQIYA SANDS - Le Acque di WADI BANI KHALID e il respiro del Deserto
Prima colazione al campo: il mattino nel deserto è puro incanto, le prime luci dorano le dune e il silenzio è quasi sacro. Dopo colazione, partenza verso Wadi Bani Khalid, una delle oasi più affascinanti del Paese. Laghetti color smeraldo, rocce di marmo bianco e palme ondeggianti creano un paesaggio idilliaco. Tempo libero per un picnic (non incluso) o per un bagno rinfrescante. (Le donne devono indossare una maglietta durante il bagno, nel rispetto delle usanze locali.) Nel pomeriggio visita a una famiglia beduina, per scoprire la semplicità e la forza di una vita che si adatta al deserto. Rientro al campo e salita sulle dune per ammirare un tramonto indimenticabile, quando il sole incendia l’orizzonte e la sabbia si tinge d’oro. Cena e pernottamento nel campo tendato a Sharqiya Sands. ( colazione, cena )
Curiosità: nelle notti senza luna, nel deserto di Sharqiya è possibile osservare la Via Lattea a occhio nudo: un mare di stelle che abbraccia il silenzio.
5° GIORNO: SHARQIYA SANDS - IBRA - JABRIN BAHALA - NIZWA dai souq al Castello di Jabrin (8 ore / 300 km)
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Ibra, dove si tiene il pittoresco Mercato delle Donne, un retaggio delle antiche tradizioni commerciali omanite. Proseguimento verso il magnifico Castello di Jabrin, costruito nel XVII secolo come residenza di un imam amante della cultura e della poesia. Le sue stanze ornate di calligrafie, soffitti dipinti e decorazioni in gesso raccontano l’arte raffinata dell’Oman antico. Sosta fotografica al Forte di Bahla, Patrimonio UNESCO, uno dei più antichi del Paese, eretto con mattoni di fango. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena )
Curiosità: il castello di Jabrin fu anche una scuola di diritto e medicina: al suo interno si trovano ancora iscrizioni con formule curative e versetti coranici.
6° GIORNO: NIZWA - AL HAMRA - MISFAH - JABAL SHAMS il Grand Canyon dell’Oman (8ore /200 km )
Prima colazione in hotel. Partenza per Al Hamra, villaggio di case in fango perfettamente conservate, testimonianza di un’architettura che sfida il tempo. Possibilità di visitare il museo Bait al Safah, dove gli abitanti mostrano antichi mestieri e tradizioni. A Misfah al Abriyeen, il villaggio di pietra arroccato tra le montagne, un dedalo di viuzze e terrazze coltivate offre viste mozzafiato sul wadi sottostante. Proseguimento per Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman. Dalla terrazza panoramica si ammira il Grand Canyon dell’Arabia, una gola profonda 1.000 metri che regala viste vertiginose e un senso di immensità. Cena in ristorante locale e pernottamento a Nizwa. (colazione, cena)
Curiosità: gli abitanti di Misfah utilizzano ancora l’antico sistema di irrigazione aflaj, un complesso reticolo di canali sotterranei che porta l’acqua dalle sorgenti fino ai giardini terrazzati.
7° GIORNO: NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – MUSCAT tra Souq e Fortezze: l’Ultimo Sguardo sull’Oman
Prima colazione in hotel. Check out e partenza per la visita visita al celebre mercato del bestiame di Nizwa, dove si rivive l’atmosfera di un suk d’altri tempi: uomini in dishdasha bianca trattano il prezzo di capre e mucche, mentre il suono dei tamburi accompagna la contrattazione. Visita al Souq di Nizwa, tra banchi di spezie, incenso, argenti e ceramiche, e al maestoso Forte della Torre Circolare, costruito nel XVII secolo. Pranzo in ristorante locale e partenza per Manah per la visita al museo Oman Across the Ages, straordinario viaggio interattivo nella storia del Paese. Ultima sosta a Birkat al Mouz, villaggio-oasi dove scorre il Falaj al Khatmeen, antico sistema d’irrigazione Patrimonio UNESCO. Rientro a Muscat per una sosta fotografica al Palazzo Al Alam e ai forti gemelli Mirani e Jalali, poi tempo libero al Souq di Muttrah per gli ultimi acquisti. Trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(colazione, pranzo)
Curiosità: il termine falaj in arabo significa “dividere in modo equo”: un principio millenario che riflette la cultura omanita della condivisione e dell’equilibrio con la natura.
8° GIORNO: Arrivo in ITALIA
Arrivo in Italia. Il viaggio termina dove era iniziato, ma con lo sguardo e il cuore pieni dei colori, dei profumi e dei silenzi dell’Oman. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI Cat.STD (o similari)
MUSCAT Radisson Blu Hotel
SHARQIYA SANDS Desert Night Resort
NIZWA FalajDaris
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)