TOUR CAMBOGIA CLASSICA - 9 GIORNI CAT. STD

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio che è molto più di una semplice vacanza: è un'immersione totale nella vita e nell’anima della Cambogia. Dalle pagode mistiche di Phnom Penh ai templi maestosi di Angkor, passando per villaggi rurali dove il tempo sembra essersi fermato, vivrai un’avventura umana e culturale intensa. Incontrerai sorrisi autentici, paesaggi senza tempo e spiritualità che ti toccherà il cuore. Ogni giornata sarà un incontro tra passato e presente, tra sacro e quotidiano.
Minimo 2 persone - Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - PHNOM PEHN
Partenza da Roma con volo di linea per la Cambogia. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: PHONOM PEHN
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della Vostra guida. Trasferimento privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. Phnom Penh è conosciuta come “La Parigi dell'Est” per il suo fascino coloniale francese ancora visibile nei suoi viali e nell’architettura.
3° GIORNO: PHONM PEHN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite della città di Phnom Penh che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Grazie all’equilibrata mescolanza di modernità e fascino provinciale, questa capitale si distingue dalle altre del sud-est asiatico. L’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani attirerà la vostra attenzione mentre passeggiate per le vie del centro. Visita al Palazzo Reale, edificato nel 1866, la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguimento con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui si potranno ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visita al Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, una passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale. Al termine del tour, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Il Buddha di smeraldo nella Pagoda d’Argento è scolpito in cristallo di Baccarat ed è considerato uno degli oggetti più sacri del paese.
4° GIORNO: PHONM PENH – BATTAMBANG
Prima colazione in hotel e partenza verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti. Prima sosta lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong ( durata della visita 1h e mezza inclusi i 509 scalini di pietra ): attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti agli occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode, lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci si sposta sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Battambang attraverso infinite risaie. Nel pomeriggio, opportunità di un giro sul treno di bambù, una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Il bamboo train, chiamato anche "norry", può raggiungere i 40 km/h e si smonta in pochi minuti per lasciare passare altri convogli. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: BATTAMBANG – SIEM REAP
Colazione in hotel e partenza per la visita di Battambang iniziando dall’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk, si passa attraverso sentieri poco battuti, per entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, si potranno osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeirrgio visita all’ONG Phare Ponleu Selpak: venne fondata nel 1994 da dei rifugiati tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, viene ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Dopo la visita, proseguimento per Siem Reap lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey (Distanza: 173 chilometri per circa 3 ore di percorrenza ). Gli spettacoli del circo Phare sono famosi in tutto il mondo: combinano acrobazie, musica e temi sociali.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: ANGKOR THOM – ANGKOR WAT – TA PHROM
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite dei tempi pìu famosi di Angkor. Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Da ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiunge la Terrazza del Re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Al termine delle visite rientro a Siem Reap e, dopo un breve momento di relax, trasferimento al ristorante per la cena, seguita dallo spettacolo Apsara. Angkor Wat è l’edificio religioso più grande del mondo ed è così importante da apparire sulla bandiera cambogiana. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: SIEM REAP - BENEDIZIONE DEI MONACI - BANTEI SREI
Prima colazione in hotel e partenza per un tour in tuk tuk in campagna alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove si potrà imparare come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, condurrà anche ad una pagoda dove sarà possibile uno stop per la visita, prima di proseguire per incontrare una famiglia locale che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Si parteciperà alle diverse fasi della produzione di questo alimento ed i noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che non mancherà di essere degustato sul posto. Proseguimento poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio spiegheranno come viene lavorata la frutta. Dopo questa bellissima esperienza proseguimento verso una pagoda del villaggio dove si parteciperà alla benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, ci sarà una breve introduzione generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e, per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora. Pranzo in ristorante locale e proseguimento in tuk tuk per la visita del Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, possibilità di visita ad uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor. Al termine della giornata, si degusterà un bell’ aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Banteay Srei è uno dei pochi templi non costruiti da un re ma da un brahmano, ed è dedicato al dio Shiva.
8° GIORNO: SIEM REAP – ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out entro le 12 e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per il rientro in Italia o presuimento per la prossima destinazione.
Kuda consiglia: In caso di volo nel tardo pomeriggio ( dopo 17:00 ), potrà essere effettuata una visita di gruppo con guida italiana
(escursione facoltativa non inclusa ) tra le seguenti: Mezza giornata dalle 8:30 alle 12:30, al villaggio galleggiante del lago Tonle Sap “Kompong Khleang”, Da Kompong Khleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Pasti liberi.Mezza giornata dalle 8 alle 14 al “Santuario degli Elefanti” nella Foresta del Kulen National Park ( tour di gruppo ): Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Pranzo incluso ( escluse bevande ). Il Tonle Sap è il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico e ha un flusso d’acqua che cambia direzione due volte l’anno!
9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Si chiude un viaggio intenso, fatto di emozioni, incontri e bellezza autentica.Portiamo a casa volti sorridenti, templi che raccontano storie antiche e momenti che resteranno con noi a lungo. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEFINITIVI DEGLI HOTEL SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
PHNOM PENH Anik Palace Hotel
BATTAMBANG Cabana La Riviere Hotel
SIEM REAP Sakmut Boutique Hotel
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)