SUD AFRICA - A MODO MIO - 11 GIORNI CAT. COMFORT
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
“A Modo Mio” è la formula pensata per spiriti indipendenti che non vogliono seguire percorsi già tracciati, ma preferiscono creare il proprio cammino. Con trasporto privato e autista dedicato, ogni spostamento diventa un momento di relax e contemplazione. Gli hotel sono scelti strategicamente in base al vostro programma, mentre le guide locali esperte si uniscono a voi quando serve quella conoscenza profonda che solo chi vive il territorio può offrire.
Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle meraviglie del Sudafrica, partendo dalla vibrante Città del Capo, con le sue iconiche Table Mountain, la spettacolare Penisola del Capo e le famose colonie di pinguini di Boulders Beach. Proseguirete verso il cuore della natura africana, soggiornando a Kaia Tani, vicino all’ingresso del Parco Nazionale Kruger, dove vivrete emozionanti safari alla ricerca dei Big Five e escursioni autentiche tra le comunità locali. Infine, esplorerete Johannesburg, capitale economica del paese, con possibilità di visitare vivaci quartieri creativi, prima del rientro in Italia. Un itinerario ricco di storia, natura e cultura.
***Minimo due (2) partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Dall’Italia al Sud Africa
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: CAPE TOWN dove l’Africa incontra l’Oceano
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, accoglienza da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento al Cape Town Lodge Hotel, nel cuore della città. Cape Town, conosciuta come la "Mother City" del Sudafrica, affascina con i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge dorate, le montagne imponenti e una vibrante vita culturale. Il vostro hotel dispone di piscina panoramica sul tetto, centro fitness e camere con vista su Table Mountain, Lion’s Head e il porto. Alle 20:00, cena di 3 portate al The Famous Butcher’s Grill, rinomato per le sue bistecche sudafricane e i vini locali. Cena, pernottamento e prima colazione presso il Cape Town Lodge. (cena)
Curiosità: Table Mountain è una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. La sua cima piatta è spesso avvolta da una "tovaglia" di nuvole, un fenomeno meteorologico affascinante causato dall'incontro tra aria fredda e calda.
3° GIORNO: CAPE TOWN alla scoperta della Penisola del Capo
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile escursione guidata in italiano lungo la Penisola del Capo. L’itinerario segue la spettacolare costa atlantica toccando Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino al villaggio di pescatori di Hout Bay, con possibilità di escursione in barca a Seal Island (condizioni meteo permettendo). Si prosegue sulla celebre strada panoramica Chapman’s Peak Drive con sosta per una vista mozzafiato. Il tour continua attraverso villaggi costieri e un allevamento di struzzi, per poi entrare nella Riserva Naturale di Cape Point e al Capo di Buona Speranza, mitico punto d’incontro (simbolico) tra Oceano Atlantico e Indiano. Pranzo incluso presso il Seaforth Restaurant a Simon's Town. Nel pomeriggio, visita alla celebre Boulders Beach, casa di una colonia protetta di pinguini africani, osservabili da vicino lungo passerelle in legno. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.(Colazione, pranzo)(L’ordine delle visite può variare secondo la guida per ottimizzare l’esperienza.)
Curiosità: La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo accessibili così da vicino. Questi pinguini sono anche detti “jackass penguins” per il loro verso simile a un raglio d’asino!
4° GIORNO: CAPE TOWN tra storia, natura e cultura urbana
Prima colazione in hotel. Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’intensa giornata alla scoperta della città, accompagnati da guida in italiano. Il tour comincia con la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Kirstenbosch, ai piedi della Table Mountain, con oltre 7.000 specie di piante sudafricane. Segue, condizioni meteo permettendo, la salita sulla Table Mountain (biglietto funivia non incluso) per godere di spettacolari viste su città, oceano e sull’Isola di Robben. Rientrati in città, passeggiata attraverso i Company Gardens, con sosta all'installazione “Arch for Arch” dedicata a Desmond Tutu, accanto alla storica Cattedrale di St. George. Si visita poi la Slave Lodge, museo che racconta la storia della schiavitù e del contributo degli schiavi alla costruzione del Sudafrica moderno. Pranzo incluso. Il pomeriggio prosegue con una pausa al creativo Truth Café, iconico caffè in stile steampunk, per concludere con la visita al vivace e scenografico V&A Waterfront, cuore pulsante della città. Rientro in hotel tra le 18:00 e le 18:30. Cena libera. Pernottamento al Cape Town Lodge.
(Colazione, pranzo)
Curiosità: Il Truth Café è considerato uno dei migliori bar del mondo secondo il Telegraph UK: il caffè viene tostato in loco con una macchina vintage del 1940, e l’ambiente è arredato con ingranaggi, tubi in rame e oggetti d’epoca. Una vera esperienza visiva e sensoriale!
5° GIORNO: KAIA TANI verso il cuore della Savana ( in volo )
Prima colazione in hotel, trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo per il volo verso Hoedspruit. All’arrivo, incontro con l’autista per il trasferimento via terra (circa 95 km) fino a Kaia Tani Guest House, una struttura intima e immersa nel verde, gestita dagli italiani Barbara e Paolo, a Phalaborwa, a pochi minuti dall’ingresso del Kruger National Park. Kaia Tani è un’oasi di tranquillità con solo 7 camere, ideale per vivere la natura senza rinunciare al comfort. La struttura offre un’accoglienza familiare, escursioni personalizzate e la possibilità di vivere esperienze autentiche fuori dai classici circuiti turistici. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House. (Colazione, cena)
Curiosità: “Kaia Tani” significa “la nostra casa” in lingua Tsonga. Nonostante la sua atmosfera rilassata, la guesthouse è a soli 2 minuti dal cancello d’ingresso del Parco Kruger: un perfetto equilibrio tra comfort europeo e avventura africana!
6° GIORNO: Un giorno nel cuore di LIMPOPO
Prima colazione alla Guest House. Partenza per un Township Tour accompagnati da guida italiana. Un’esperienza autentica e rispettosa per conoscere la vita quotidiana delle comunità locali di Phalaborwa, tra incontri, sorrisi e storie di vita vera. Incluso un pranzo tradizionale in uno shebeen, tipico locale popolare sudafricano (bevande escluse). Nel pomeriggio, minicrociera sul suggestivo fiume Olifants (3 ore), guidata in italiano. Navigherete tra paesaggi mozzafiato alla ricerca di elefanti, coccodrilli, bufali e uccelli acquatici, con spuntini e bevande a bordo, ammirando il tramonto africano riflettersi sull’acqua. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.
(Colazione, pranzo, cena)
Curiosità: Il nome "shebeen" viene dall’irlandese e indicava originariamente bar clandestini. In Sudafrica, durante l’apartheid, erano luoghi di ritrovo segreti dove si servivano alcolici e si discuteva di politica e libertà. Oggi sono diventati vivaci punti di socialità e cultura locale.
7° GIORNO: Safari nel KRUGER, sulle tracce dei Big Five
Sveglia prima dell’alba e partenza alle 05:15 da Kaia Tani Guest House per un’emozionante giornata di foto-safari nel Kruger National Park, accompagnati da Paolo, guida italiana esperta e certificata. Colazione al sacco fornita dalla guest house. A bordo di un veicolo chiuso 4x4 (con posto finestra garantito per ogni ospite), attraverserete paesaggi incontaminati alla ricerca dei Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Ma anche giraffe, zebre, ippopotami, aquile e magari qualche scena rara, come un predatore in caccia. Il Parco Kruger, con i suoi 6 milioni di acri, è un santuario unico di biodiversità e paesaggi che raccontano storie antiche quanto il continente africano. Rientro a Kaia Tani previsto tra le 15:00 e le 16:00. Cena e pernottamento presso Kaia Tani Guest House.(Colazione, cena)
Curiosità: Il leopardo, pur essendo uno dei Big Five, è il più difficile da avvistare: si mimetizza tra gli alberi o si nasconde tra le rocce. Gli avvistamenti sono spesso frutto di pazienza.
8° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE
Prima colazione alla Guest House. Giornata completamente libera, da dedicare ad attività facoltative ( non incluse nella quota ) per esplorare la straordinaria natura del Limpopo e vivere il Kruger secondo i vostri ritmi. Pernottamento. (Colazione,cena)
Curiosità: il Blyde River Canyon è l’unico grande canyon verde al mondo! Grazie alla vegetazione lussureggiante e al clima subtropicale, è considerato uno dei canyon più scenografici del pianeta, ed è casa di numerose specie rare di piante e animali.
Tra le esperienze consigliate di cui potrete chiedere la quotazione e la disponibilità:
- Blyde River Canyon (con guida italiana): Escursione giornaliera a uno dei canyon più grandi e spettacolari del mondo, tra cascate, punti panoramici (come God’s Window) e gole mozzafiato. Il tour si conclude con un pranzo a base di crêpes dolci e salate.
- Bush Walk (a piedi, con guida inglese): Esplorazione a piedi della savana per imparare a leggere la natura: tracce, alberi, uccelli e suoni del bush. Durata: 3h30 - Orari: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) o 15:00/15:30 (pomeriggio)
- Safari mattutino in veicolo aperto (con guida inglese): Partenza all’alba per scoprire la vita selvaggia del Kruger nel momento di maggiore attività degli animali. Durata: 3h30 - Partenza: 5:30 (inverno), 5:00 (estate) -(Tutte le attività sono opzionali e non incluse nel pacchetto).
9° GIORNO: JOHANNESBURG
Prima colazione alla Guest House. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso Johannesburg. Il tragitto dura circa 7 ore, attraversando paesaggi del Limpopo e del Mpumalanga fino a raggiungere la capitale economica del Sudafrica. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione presso il Premier Hotel OR Tambo, situato nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale, in vista del volo del giorno successivo. Pasti liberi. Pernottamento in Hotel. (Colazione)
Curiosità: L’aeroporto OR Tambo prende il nome da Oliver Reginald Tambo, importante figura dell’ANC e della lotta contro l’apartheid, nonché amico e compagno politico di Nelson Mandela.
10° GIORNO: JOHANNESBURG - ITALIA
Prima colazione in hotel. In caso di volo pomeridiano, mezza giornata libera per attività facoltative nella città. Trasferimento in aeroporto con navetta fornita dall’hotel in tempo per il vostro volo di ritorno.
(Colazione)
Attivita' facoltative (non incluse nella quota)
- Maboneng Precinct: Un quartiere trendy, creativo e vivace, con gallerie d’arte, murales, caffè hipster, negozi di design e ristoranti alla moda. Perfetto per passeggiare, fare shopping di artigianato e assaggiare cibo locale in modo informale.
- Visita all’Apartheid Museum: uno dei musei più significativi di tutta l’Africa del Sud;
- Nelson Mandela Square & Sandton City: Nel cuore del quartiere finanziario Sandton, troverai una grande piazza con la statua di Mandela, negozi di lusso e ristoranti raffinati.
11° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, portando con voi i ricordi e le esperienze di un viaggio indimenticabile attraverso il Sudafrica. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
CAPE TOWN Cape Town Lodge
KRUGER PARK Kaia Tani Guest House
JOHANNESBURG Premier Hotel
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)