SOLO PER VOI PASQUA - TOUR VIETNAM 11 GIORNI CAT COMF
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Questo programma copre le principali città e attrazioni del paese come Hanoi, la Baia Di Lan, Hue, Hoi An, il Delta del Mekong,
Ho Chi Minh City. E' un tour che ti offre un'immersione nella cultura, storia e paesaggi vietnamiti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
31 MARZO: ITALIA – HANOI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Hanoi. Servizio di pasti e pernottamento a bordo
1° APRILE: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e nel pomeriggio, trasferimento presso il centro benessere Sen Garden per poter godere di un paio d’ore di relax dopo un lungo viaggio:
Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). A differenza della maggior parte delle tecniche di massaggio, il Sen 1992 agisce sulla massa muscolare. Le mani massaggiano delicatamente, scivolando sul corpo con attenta maestria per accedere ai punti di agopuntura con la forza giusta per garantire la liberazione di qualsiasi ostruzione al sangue. Snack incluso. Al termine, rientro in hotel e pernottamento
2 APRILE: HA NOI
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della capitale, una miscela perfetta di vecchio e nuovo, asiatico ed europeo, un'unificazione dinamica della tradizione e del pensiero progressista del 21° secolo che, nonostante il recente e rapido sviluppo, la città ha mantenuto gran parte della sua identità tradizionale. Visita il mausoleo del presidente Ho Chi Minh (dall’esterno), il fondatore della nazione. Proseguimento a piedi attraverso il bellissimo giardino botanico del Palazzo Presidenziale per visitare l'umile casa dello zio Ho, costruita sulla base di una palafitta rurale vietnamita con un design semplice in un ambiente tranquillo, che riflette il suo stile di vita semplice, puro e nobile. Visita alla Pagoda a un pilastro, costruita nel 1049 in legno su un unico pilastro di pietra, progettato per assomigliare a un fiore di loto. Proseguimento verso la pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi, situata su una piccola isola del Lago di Ovest. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita alla prima università del Vietnam. Costruito nell'XI secolo, il Tempio della Letteratura costituisce un raro esempio di architettura tradizionale vietnamita ben conservata ed è presente sul retro della banconota da 100.000 dong (VND). Giro in cyclo (risciò) per vivere Ha Noi da vicino. Questi affascinanti taxi a tre ruote fanno parte del tessuto culturale di Hanoi da decenni e offrono un viaggio nostalgico e intimo attraverso le strade trafficate della città. Con il dolce ritmo del cyclo e la fresca brezza sul viso, vi troverete trasportati in un mondo in cui il fascino del vecchio mondo si fonde perfettamente con la vivace energia della Hanoi moderna. Termine delle visite passeggiando per il panoramico lago Hoan Kiem "Lago della Spada Restituita", che prende il nome da una spada magica usata una volta dagli eroi più venerati, per sconfiggere la dinastia cinese Ming e poi restituita al Dio Tartaruga Dorata del lago. Sosta per visitare il tempio di Ngoc Son, la Cattedrale di San Giuseppe. Alla fine del tour, possibilità di sedersi presso una caffetteria locale o un bar sulla strada per gustare un caffè vietnamita e un bicchiere di Bia Hoi (birra vietnamita). Rientro in Hotel e pernottamento
3 APRILE: HA NOI - BAIA DI HA LONG - LAN HA
Prima colazione e partenza per la baia di Lan Ha e all’arrivo, sistemazione in giunca. Cocktail di benvenuto e check-in. Il pranzo viene servito a bordo mentre la giunca inizia la sua navigazione, costeggiando numerose isolette rocciose. Sono previste alcune soste per meglio esplorare la baia. Cena e pernottamento a bordo.
4 APRILE: HA LONG - HA NOI - VOLO PER DA NANG – HOI AN
Esercizi di Tai Chi all'alba. Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Trasferimento in aeroporto ad Ha Noi in tempo per le operazioni d’imbarco sul volo per Da Nang. All'arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel ad Hoi An. Sistemazione nella camera prevista e pernottamento.
5 APRILE: HOI AN – IL VILLAGGIO DI TRA QUE
Prima colazione in hotel e partenza per un'escursione di mezza giornata per esplorare le attività di agricoltura biologica dei contadini locali nella periferia di Hoi An. Giro in bicicletta fino al villaggio di Tra Que, dove gli agricoltori locali lavorano sui campi biologici utilizzando metodi tradizionali che risalgono a centinaia di anni fa. Breve passeggiata intorno agli orti per avere un assaggio dei metodi tradizionali di agricoltura senza sostanze chimiche e dei suoi effetti positivi sull'ambiente. L'agricoltore locale spiegherà come preparare la terra e concimarla con le alghe del lago locale. La ricca terra di questo villaggio produce alcune delle verdure e delle erbe più saporite di tutta Hoi An. Sotto la guida dello chef locale potrete apprendere i metodi tradizionali di preparazione di alcuni piatti locali del Vietnam centrale come il tam huu (involtino primavera), Banh xeo (frittella locale del Vietnam). Tempo a disposizione per un massaggio ai piedi con una miscela di rimedi erboristici locali e rientro ad Hoi An. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita guidata a piedi intorno alla città antica di Hoi An, che è riconosciuta per la sua architettura ben conservata, le strade pedonali e la cucina tipica locale. Durante questa piacevole esplorazione si potranno osservare alcune delle storiche case dei mercanti e delle comunità, antiche pagode e luoghi di culto tradizionali con influenze dell'architettura cinese, giapponese e vietnamita. Sosta all'iconico ponte coperto giapponese di oltre 400 anni, costruito dalla comunità giapponese nel 1590 per raggiungere il quartiere cinese dall'altra parte. Visita alla Sala delle Assemblee della Congregazione Cinese di Chaozhou con le sue splendide sculture in legno sulle travi, le pareti e l'altare. Proseguimento per le strade secondarie di Hoi An dove ci sono molti negozi di sartoria. Presso la casa di un artigiano locale e, dopo una breve introduzione alla storia, alla forma e al colore delle lanterne e alle fasi di produzione, possibilità di provate a creare o decorare una lanterna e portarla a casa come souvenir. Pernottamento ad Hoi An.
6 APRILE: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel e partenza per Hue. All’arrivo, visita alla Cittadella Imperiale al centro del Complesso dei Monumenti di Hue iscritti dall'UNESCO come patrimonio mondiale. Ingresso attraverso la torreggiante porta principale per osservare la magnifica architettura ed i Giardini. Alcune sezioni hanno subito i danni più estesi durante la guerra del Vietnam, ma la maggior parte di esse sono incredibilmente ben conservate. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita della pagoda Thien Mu una delle più antiche strutture architettoniche pe ril culto religioso a Hue. Costruita nel 1601, la Pagoda a sette piani, arroccata in cima ad una collina che domina il fiume dei Profumi, è una delle icone più riconoscibili del Vietnam. Visita del luogo di riposo del 12° re della dinastia Nguyen, Khai Dinh che ha lasciato un magnifico ed enorme complesso sepolcrale situato sulla tranquilla montagna Chau Chu e diverso dalle strutture delle tombe dei predecessori reali. Passando per lo spettacolare ingresso con i suoi pilastri a forma di drago, si entra nel colorato interno a mosaico dell'ampio edificio principale decorato con murales delle "Quattro Stagioni", gli "Otto Oggetti Preziosi", le "Cinque Benedizioni", e molti altri, ammirandone la perfetta combinazione architettonica di cultura europea e asiatica, tra caratteristiche classiche e moderne. Dopo aver esplorato la tomba, rientro ad Hue. Sistemazione in hotel e Pernottamento.
Nota: È necessario salire 127 gradini per visitare l'intero complesso della tomba di Khai Dinh
7 APRILE: HUE - HO CHI MINH
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Più tardi, si inizia ad esplorare la città con il Museo della guerra che presenta una visione parziale ma vivida della guerra americana attraverso gli occhi dei vietnamiti, poiché contiene affascinanti resti e fotografie del passato, tra cui veicoli corazzati americani, pezzi di artiglieria, bombe e armi di fanteria. (Si prega di notare che alcune delle esposizioni sono molto grafiche e sensibili). Visita in seguito al Reunification Hall (visita dall’esterno), un tempo il Palazzo Presidenziale del Vietnam del Sud. A breve distanza a piedi, si trova uno dei punti di riferimento più storici di Saigon, la Cattedrale di Notre Dame (dall’esterno in quanto in ristrutturazione), un edificio di mattoni rossi con due guglie gemelle, basato sulla costruzione originale di Parigi. L’Ufficio Postale Centrale, progettato dall'architetto francese Gustav Eiffel, prima che diventasse famoso. Passeggiata tra i molti negozi stuzzicanti di via di Dong Khoi, una volta conosciuta come Rue Catinat, il viale dove l'alta società si affollava e faceva shopping in epoca coloniale. Visita al vivace mercato di Ben Thanh per lo shopping. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
8 APRILE: HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG
Il Delta del Mekong, "la ciotola di riso del Vietnam", è una pianura molto fertile con la sua miriade di corsi d'acqua, risaie verdi e rigogliose, frutteti di frutta tropicale e allevamenti di pesce. La vita rurale qui rimane per molti versi simile a come veniva vissuta nel lontano passato. Colazione in hotel e partenza per la provincia di Ben Tre. Arrivo e partenza per un lento viaggio lungo il fiume Mekong sull'affascinante Apricot boat, una nuova chiatta fluviale ispirata alla tradizione che presenta una combinazione di modernità e stile tradizionale della barca fluviale, ammirando il paesaggio della campagna e la vita sul fiume, gustando a bordo frutta tropicale di stagione e specialità locali. Le escursioni a terra includono: la casa di un coltivatore di frutta tropicale, visita ad un'azienda a conduzione familiare dove vengono lavorate le noci di cocco; visita ad un'isola nascosta in tuk-tuk tradizionale o in bicicletta. Gustoso pranzo con specialità del Delta del Mekong nel tranquillo ristorante
Apricot Riverside. Dopo pranzo, possibilità di un po' di relax prima di tornare ad Ho Chi Minh City. Pernottamento in hotel.
9 APRILE: HO CHI MINH – ITALIA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dei famosi tunnel di Cu Chi, originariamente scavati come base per organizzare azioni di guerriglia contro i francesi. Ampliati durante la guerra d'Indocina per diventare un'ingegnosa e incredibile rete sotterranea per proteggere i guerriglieri Viet Cong dalle incursioni aeree e terrestri francesi, sono composti da più di 200 chilometri di complessi sotterranei che contengono magazzini, cucine, ospedali, dormitori e persino scuole, un tempo occupati da più di 10.000 persone. Al termine, pranzo in ristornate locale e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di rientro in Italia.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. COMFORT (O SIMILARI)
HA NOI De Syloia Hotel (Room Superior City View)
HA LONG Indochine Cruise (Cabin Junior Suite)
HOI AN The Saga Hotel Hoi An
HUE White Lotus Hue Hotel
HO CHI MINH Northern Charm Hotel
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Questo programma copre le principali città e attrazioni del paese come Hanoi, la Baia Di Lan, Hue, Hoi An, il Delta del Mekong,
Ho Chi Minh City. E' un tour che ti offre un'immersione nella cultura, storia e paesaggi vietnamiti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
31 MARZO: ITALIA – HANOI
Partenza dall’Italia con volo di linea per Hanoi. Servizio di pasti e pernottamento a bordo
1° APRILE: HA NOI
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e nel pomeriggio, trasferimento presso il centro benessere Sen Garden per poter godere di un paio d’ore di relax dopo un lungo viaggio:
Ispirato alla tecnica di massaggio tradizionale vietnamita, Sen 1992 è un prodotto d'autore che dal 1992 perfeziona e diffonde l'impareggiabile metodologia vietnamita di assistenza sanitaria naturale (senza farmaci). A differenza della maggior parte delle tecniche di massaggio, il Sen 1992 agisce sulla massa muscolare. Le mani massaggiano delicatamente, scivolando sul corpo con attenta maestria per accedere ai punti di agopuntura con la forza giusta per garantire la liberazione di qualsiasi ostruzione al sangue. Snack incluso. Al termine, rientro in hotel e pernottamento
2 APRILE: HA NOI
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della capitale, una miscela perfetta di vecchio e nuovo, asiatico ed europeo, un'unificazione dinamica della tradizione e del pensiero progressista del 21° secolo che, nonostante il recente e rapido sviluppo, la città ha mantenuto gran parte della sua identità tradizionale. Visita il mausoleo del presidente Ho Chi Minh (dall’esterno), il fondatore della nazione. Proseguimento a piedi attraverso il bellissimo giardino botanico del Palazzo Presidenziale per visitare l'umile casa dello zio Ho, costruita sulla base di una palafitta rurale vietnamita con un design semplice in un ambiente tranquillo, che riflette il suo stile di vita semplice, puro e nobile. Visita alla Pagoda a un pilastro, costruita nel 1049 in legno su un unico pilastro di pietra, progettato per assomigliare a un fiore di loto. Proseguimento verso la pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi, situata su una piccola isola del Lago di Ovest. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita alla prima università del Vietnam. Costruito nell'XI secolo, il Tempio della Letteratura costituisce un raro esempio di architettura tradizionale vietnamita ben conservata ed è presente sul retro della banconota da 100.000 dong (VND). Giro in cyclo (risciò) per vivere Ha Noi da vicino. Questi affascinanti taxi a tre ruote fanno parte del tessuto culturale di Hanoi da decenni e offrono un viaggio nostalgico e intimo attraverso le strade trafficate della città. Con il dolce ritmo del cyclo e la fresca brezza sul viso, vi troverete trasportati in un mondo in cui il fascino del vecchio mondo si fonde perfettamente con la vivace energia della Hanoi moderna. Termine delle visite passeggiando per il panoramico lago Hoan Kiem "Lago della Spada Restituita", che prende il nome da una spada magica usata una volta dagli eroi più venerati, per sconfiggere la dinastia cinese Ming e poi restituita al Dio Tartaruga Dorata del lago. Sosta per visitare il tempio di Ngoc Son, la Cattedrale di San Giuseppe. Alla fine del tour, possibilità di sedersi presso una caffetteria locale o un bar sulla strada per gustare un caffè vietnamita e un bicchiere di Bia Hoi (birra vietnamita). Rientro in Hotel e pernottamento
3 APRILE: HA NOI - BAIA DI HA LONG - LAN HA
Prima colazione e partenza per la baia di Lan Ha e all’arrivo, sistemazione in giunca. Cocktail di benvenuto e check-in. Il pranzo viene servito a bordo mentre la giunca inizia la sua navigazione, costeggiando numerose isolette rocciose. Sono previste alcune soste per meglio esplorare la baia. Cena e pernottamento a bordo.
4 APRILE: HA LONG - HA NOI - VOLO PER DA NANG – HOI AN
Esercizi di Tai Chi all'alba. Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Trasferimento in aeroporto ad Ha Noi in tempo per le operazioni d’imbarco sul volo per Da Nang. All'arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel ad Hoi An. Sistemazione nella camera prevista e pernottamento.
5 APRILE: HOI AN – IL VILLAGGIO DI TRA QUE
Prima colazione in hotel e partenza per un'escursione di mezza giornata per esplorare le attività di agricoltura biologica dei contadini locali nella periferia di Hoi An. Giro in bicicletta fino al villaggio di Tra Que, dove gli agricoltori locali lavorano sui campi biologici utilizzando metodi tradizionali che risalgono a centinaia di anni fa. Breve passeggiata intorno agli orti per avere un assaggio dei metodi tradizionali di agricoltura senza sostanze chimiche e dei suoi effetti positivi sull'ambiente. L'agricoltore locale spiegherà come preparare la terra e concimarla con le alghe del lago locale. La ricca terra di questo villaggio produce alcune delle verdure e delle erbe più saporite di tutta Hoi An. Sotto la guida dello chef locale potrete apprendere i metodi tradizionali di preparazione di alcuni piatti locali del Vietnam centrale come il tam huu (involtino primavera), Banh xeo (frittella locale del Vietnam). Tempo a disposizione per un massaggio ai piedi con una miscela di rimedi erboristici locali e rientro ad Hoi An. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita guidata a piedi intorno alla città antica di Hoi An, che è riconosciuta per la sua architettura ben conservata, le strade pedonali e la cucina tipica locale. Durante questa piacevole esplorazione si potranno osservare alcune delle storiche case dei mercanti e delle comunità, antiche pagode e luoghi di culto tradizionali con influenze dell'architettura cinese, giapponese e vietnamita. Sosta all'iconico ponte coperto giapponese di oltre 400 anni, costruito dalla comunità giapponese nel 1590 per raggiungere il quartiere cinese dall'altra parte. Visita alla Sala delle Assemblee della Congregazione Cinese di Chaozhou con le sue splendide sculture in legno sulle travi, le pareti e l'altare. Proseguimento per le strade secondarie di Hoi An dove ci sono molti negozi di sartoria. Presso la casa di un artigiano locale e, dopo una breve introduzione alla storia, alla forma e al colore delle lanterne e alle fasi di produzione, possibilità di provate a creare o decorare una lanterna e portarla a casa come souvenir. Pernottamento ad Hoi An.
6 APRILE: HOI AN – HUE
Prima colazione in hotel e partenza per Hue. All’arrivo, visita alla Cittadella Imperiale al centro del Complesso dei Monumenti di Hue iscritti dall'UNESCO come patrimonio mondiale. Ingresso attraverso la torreggiante porta principale per osservare la magnifica architettura ed i Giardini. Alcune sezioni hanno subito i danni più estesi durante la guerra del Vietnam, ma la maggior parte di esse sono incredibilmente ben conservate. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita della pagoda Thien Mu una delle più antiche strutture architettoniche pe ril culto religioso a Hue. Costruita nel 1601, la Pagoda a sette piani, arroccata in cima ad una collina che domina il fiume dei Profumi, è una delle icone più riconoscibili del Vietnam. Visita del luogo di riposo del 12° re della dinastia Nguyen, Khai Dinh che ha lasciato un magnifico ed enorme complesso sepolcrale situato sulla tranquilla montagna Chau Chu e diverso dalle strutture delle tombe dei predecessori reali. Passando per lo spettacolare ingresso con i suoi pilastri a forma di drago, si entra nel colorato interno a mosaico dell'ampio edificio principale decorato con murales delle "Quattro Stagioni", gli "Otto Oggetti Preziosi", le "Cinque Benedizioni", e molti altri, ammirandone la perfetta combinazione architettonica di cultura europea e asiatica, tra caratteristiche classiche e moderne. Dopo aver esplorato la tomba, rientro ad Hue. Sistemazione in hotel e Pernottamento.
Nota: È necessario salire 127 gradini per visitare l'intero complesso della tomba di Khai Dinh
7 APRILE: HUE - HO CHI MINH
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Più tardi, si inizia ad esplorare la città con il Museo della guerra che presenta una visione parziale ma vivida della guerra americana attraverso gli occhi dei vietnamiti, poiché contiene affascinanti resti e fotografie del passato, tra cui veicoli corazzati americani, pezzi di artiglieria, bombe e armi di fanteria. (Si prega di notare che alcune delle esposizioni sono molto grafiche e sensibili). Visita in seguito al Reunification Hall (visita dall’esterno), un tempo il Palazzo Presidenziale del Vietnam del Sud. A breve distanza a piedi, si trova uno dei punti di riferimento più storici di Saigon, la Cattedrale di Notre Dame (dall’esterno in quanto in ristrutturazione), un edificio di mattoni rossi con due guglie gemelle, basato sulla costruzione originale di Parigi. L’Ufficio Postale Centrale, progettato dall'architetto francese Gustav Eiffel, prima che diventasse famoso. Passeggiata tra i molti negozi stuzzicanti di via di Dong Khoi, una volta conosciuta come Rue Catinat, il viale dove l'alta società si affollava e faceva shopping in epoca coloniale. Visita al vivace mercato di Ben Thanh per lo shopping. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
8 APRILE: HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG
Il Delta del Mekong, "la ciotola di riso del Vietnam", è una pianura molto fertile con la sua miriade di corsi d'acqua, risaie verdi e rigogliose, frutteti di frutta tropicale e allevamenti di pesce. La vita rurale qui rimane per molti versi simile a come veniva vissuta nel lontano passato. Colazione in hotel e partenza per la provincia di Ben Tre. Arrivo e partenza per un lento viaggio lungo il fiume Mekong sull'affascinante Apricot boat, una nuova chiatta fluviale ispirata alla tradizione che presenta una combinazione di modernità e stile tradizionale della barca fluviale, ammirando il paesaggio della campagna e la vita sul fiume, gustando a bordo frutta tropicale di stagione e specialità locali. Le escursioni a terra includono: la casa di un coltivatore di frutta tropicale, visita ad un'azienda a conduzione familiare dove vengono lavorate le noci di cocco; visita ad un'isola nascosta in tuk-tuk tradizionale o in bicicletta. Gustoso pranzo con specialità del Delta del Mekong nel tranquillo ristorante
Apricot Riverside. Dopo pranzo, possibilità di un po' di relax prima di tornare ad Ho Chi Minh City. Pernottamento in hotel.
9 APRILE: HO CHI MINH – ITALIA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dei famosi tunnel di Cu Chi, originariamente scavati come base per organizzare azioni di guerriglia contro i francesi. Ampliati durante la guerra d'Indocina per diventare un'ingegnosa e incredibile rete sotterranea per proteggere i guerriglieri Viet Cong dalle incursioni aeree e terrestri francesi, sono composti da più di 200 chilometri di complessi sotterranei che contengono magazzini, cucine, ospedali, dormitori e persino scuole, un tempo occupati da più di 10.000 persone. Al termine, pranzo in ristornate locale e successivo trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di rientro in Italia.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI CAT. COMFORT (O SIMILARI)
HA NOI De Syloia Hotel (Room Superior City View)
HA LONG Indochine Cruise (Cabin Junior Suite)
HOI AN The Saga Hotel Hoi An
HUE White Lotus Hue Hotel
HO CHI MINH Northern Charm Hotel
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)