Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

SOLO PER VOI PASQUA- MERAVIGLIE DELLA CINA - 11 GIORNI CAT. STD

Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 03 al 13 APRILE
Dove andrai:
PECHHINO, CINA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY
Informazioni viaggio

"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Terra di grandi contrasti e di ricchezze culturali inestimabili, la Cina offre al viaggiatore un’esperienza unica: templi silenziosi immersi nella natura, mercati vivaci e colorati, siti archeologici di fama mondiale, e una cucina regionale tra le più raffinate e variegate dell’Asia. Questo tour classico che va da Pechino a Shanghai, vi porterà a scoprire la capitale imperiale esplorando la Città Proibita, la Grande Muraglia ed il Tempio del Cielo. A Xi’an per ammirare i famosi Guerrieri di Terracotta, Sito Patrimonio Mondiale dell ’Unesco, ed immergersi nell’antica storia della via della Seta. Guilin, celebre per i suoi paesaggi carsici mozzafiato e le crociere
sul fiume Li. Infine, si arriva a Shanghai, metropoli cosmopolita dove modernità e tradizione si fondono tra grattacieli e antichi quartieri. - - Viaggio confermato al raggiungimento di 10 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

3 APRILE : ITALIA  - PECHINO
Partenza da Roma con volo China Eastern per Pechino via Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.

4 APRILE: PECHINO
Arrivo all’aeroporto di Pechino e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del nostro ufficio locale e trasferimento collettivo in albergo. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento

5 APRILE: PECHINO  
Prima colazione in hotel. Inizio delle visite guidate alla scoperta della capitale con Piazza Tiananmen, la più grande al mondo e teatro di importanti eventi e cerimonie nazionali. Proseguendo a piedi verso nord si raggiunge la celebre Città Proibita (chiusa il lunedì), conosciuta anche come Museo del Palazzo: il più vasto complesso di edifici imperiali esistente e tra i meglio conservati della Cina. Con le sue mura rosse, i tetti dorati e una straordinaria collezione di reperti storici, la Città Proibita offre un’immersione autentica nella vita di corte delle dinastie Ming e Qing, raccontando secoli di storia imperiale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al suggestivo Palazzo d’Estate, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e noto anche come “il giardino dell’armonia educata”. Voluto dall’Imperatore Qianlong nel 1750 come residenza estiva, il palazzo è considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo. Ricostruito più volte nel corso dei secoli, è oggi uno splendido esempio di architettura classica cinese immersa nella natura. In serata banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata. Pernottamento in hotel.
(Colazione, pranzo, cena)

6 APRILE: PECHINO  
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita alla maestosa Grande Muraglia Cinese. “Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero eroe!”, disse Mao Zedong, primo Presidente della Repubblica Popolare Cinese. Questo straordinario capolavoro di ingegneria, costruito con mattoni, pietra, terra battuta e legno, è strettamente legato alla storia delle dinastie cinesi che, per secoli, investirono ingenti risorse per la sua costruzione e ricostruzione. Ancora oggi, oltre 8.800 chilometri di mura si snodano tra le montagne, dal deserto del Gobi alla costa del Mar Cinese Orientale. Visita alla sezione Juyongguan  che era già stata classificata come uno degli otto splendidi scenari di Pechino 800 anni fa. In cinese, “guan” significa passo di montagna, quindi la sezione di Juyongguan è una parte che attraversa le montagne, come un muro per prevenire i nemici. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Tibetano o Il Tempio dei Lama splendido tempio buddista tibetano, un tempo palazzo dell'imperatore Yongzheng. Famoso per i suoi grandiosi edifici, le bellissime statue e i colorati murales, è oggi il più grande sito buddista tibetano al di fuori del Tibet. Costruito per la prima volta nel 1694 come residenza del principe Yinzhen, che in seguito divenne l'imperatore Yongzheng, trasformò metà di questo palazzo in un monastero buddista tibetano della scuola Gelug e fu ribattezzato Palazzo della Pace Eterna. Proseguimento delle visite a piedi negli hutong di Pechino, gli stretti vicoli storici che costituiscono il cuore antico della città, caratterizzati da file di Siheyuan, ovvero tradizionali case a corte, risalenti alle dinastie Yuan, Ming e Qing e che rappresentano un prezioso patrimonio culturale, dove è possibile scoprire la vita locale e le tradizioni popolari, visitando zone ricche di botteghe artigianali, negozi di cibo e case da tè. Cena libera e pernottamento in hotel.
(Colazione, pranzo)

7 APRILE: PECHINO – XI’AN  
In mattinata visita al Tempio del Cielo, il luogo sacro più importante della città in epoca imperiale. Durante le dinastie Ming (1368-1644 d.C.) e Qing (1644-1911 d.C.), ogni solstizio d’inverno l’Imperatore si recava qui per offrire sacrifici al Cielo e pregare per un raccolto favorevole. Considerato un capolavoro di architettura e armonia con la natura, il tempio si trova all’interno di un parco monumentale, dove gli altari e i padiglioni si integrano perfettamente con i colori e le forme del paesaggio. La sua costruzione risale al periodo tra il 1406 e il 1420, lo stesso della Città Proibita, dopo che Pechino fu designata nuova capitale imperiale. In origine, l’accesso era riservato solo all’imperatore e ai sacerdoti di corte; il popolo non vi poteva entrare. Solo dopo la caduta dell’Impero, nel 1911, il tempio fu gradualmente riaperto, fino all’apertura ufficiale al pubblico nel 1918. Dal 1988 è riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria di Pechino in tempo utile per le operazioni di imbarco sul treno veloce diretto a Xi’an. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento.
(Colazione, pranzo)

8 APRILE:  XI’AN  
Prima colazione in hotel. Visita all’Esercito di Terracotta. Messo a protezione eterna del mausoleo di Qin Shihuang, L’Esercito di Terracotta è considerato la più grande scoperta archeologica del XX secolo. Costruito tra il 246 e il 206 a.C., esso rappresenta fedelmente l’armata che portò lo stato di Qin all’unificazione dell’Impero cinese. La scoperta risale al 1974, quando alcuni contadini, scavando un pozzo nella contea di Lintong, a circa 30 km da Xi’an, trovarono casualmente tre fosse contenenti migliaia di statue: guerrieri, arcieri, soldati a cavallo e carri, tutti realizzati a grandezza naturale e disposti per vegliare in eterno sulle spoglie dell’imperatore. Fino ad oggi sono state portate alla luce oltre 8.000 statue, ognuna diversa, simbolo di un'opera colossale unica al mondo. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, proseguimento con la visita alla Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche della Cina. Situata lungo la storica Via della Seta, la moschea riflette l’incontro tra cultura islamica e tradizione architettonica cinese, in un equilibrio affascinante di stili.  Doverosa sosta (all’esterno) presso La Torre della Campana e la Torre del Tamburo, due antiche strutture simboleggianti la città, situate l'una di fronte all'altra nel cuore della città vecchia. La Torre della Campana ospita una grande campana di bronzo che un tempo annunciava l'alba, mentre la Torre del Tamburo è caratterizzata dai suoi tamburi giganti, usati per scandire il tempo e segnare la sera. Entrambe le torri avevano una funzione cronometrica nell'antichità. Al termine, passeggiata nel vivace Quartiere Musulmano, dove profumi, colori e sapori creano un’atmosfera unica. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel. (Colazione, pranzo, cena)

9 APRILE:  XI’AN -  GUILIN
Prima colazione in hotel e partenza per la visita alla Cinta Muraria della Dinastia Ming, uno dei siti turistici più apprezzati di Xi’an, per essere le mura più grandi e complete di tutta la Cina. Successivo trasferimento presso una famiglia locale per un’interessante esperienza che vi farà immergere nei ritmi della vita locale sperimentando la preparazione dei ravioli cinesi e potendo assaggiare insieme a loro un gustoso pasto realizzato con le nostre mani.  In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Xi’an e partenza con volo diretto a Guilin. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in hotel per la sistemazione. Cena libera. Pernottamento in Hotel. (colazione, pranzo)

10 APRILE: GUILIN
Prima colazione in hotel. incontro con la guida e trasferimento al molo per l’imbarco sulla crociera lungo il Fiume Li, una delle zone panoramiche più celebri della Cina e considerata una delle dieci meraviglie fluviali più affascinanti al mondo. Il tratto navigabile di 83 chilometri da Guilin a Yangshuo è un vero capolavoro naturale, caratterizzato da colline sinuose, scogliere calcaree, grotte suggestive, villaggi rurali e fitte distese di bambù. Un antico detto recita: “Il fiume è un nastro di seta verde, le colline sono forcine di giada”, a evocare la straordinaria armonia del paesaggio. All’arrivo a Yangshuo, visita alla Via Occidentale, una caratteristica strada lastricata in marmo, fiancheggiata da edifici tradizionali del sud della Cina. Oggi è un vivace centro turistico ricco di ristoranti cinesi e internazionali, negozi di artigianato, caffè, bar e boutique, molti dei quali gestiti da espatriati residenti nella zona. Un mix suggestivo di culture locali e influenze straniere. A seguire, visita alla Fattoria locale, dove sarà possibile osservare il processo di lavorazione del Tofu  con i metodi tradizionali. Rientro in hotel e cena in ristorante. Pernottamento in Hotel. (colazione, pranzo, cena)

11 APRILE: GUILINI – SHANGAI
Prima colazione in hotel e visita alla Collina della Proboscide dell’Elefante, situata all’interno del Parco di Xiangshan, sulla riva occidentale del Fiume Li, nella parte centro-meridionale della città di Guilin. Questa curiosa formazione rocciosa, che ricorda un elefante che beve dal fiume con la proboscide, è considerata il simbolo della città e del suo suggestivo paesaggio carsico. A seguire, visita della Collina di Fubo, un’imponente altura che si innalza fino a 213 metri, con la base che si immerge parzialmente nel Fiume Li. La collina prende il nome dal generale Fubo della dinastia Han, al quale è dedicato un tempio costruito durante la dinastia Tang. Secondo la leggenda, la roccia frena le onde del fiume, impedendo l’allagamento delle grotte presenti alla sua base. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo verso Shanghai. All’arrivo, accoglienza e trasferimento e sistemazione in. Pasti liberi. Pernottamento. (Colazione)

12 APRILE: SHANGAI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì), un classico giardino cinese della Dinastia Ming, suddiviso in sei aree panoramiche con padiglioni, antichi alberi e preziose reliquie. In questa zona è possibile assaporare le specialità di street food. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento con l’auto per la visita del Tempio del Buddha di Giada in centro città, un complesso in stile Song (X-XIII sec.) L’importanza di questo Tempio non è la sua forma architettonica ma nelle figure del Buddha che, seduti o sdraiati sono impreziositi da gioielli e oro. Visita al celebre Bund o meglio definito “il miglio d’oro”, nel cuore di questa città così cosmopolita e, più precisamente, lungo le rive del fiume Huangpu: un luogo iconico, testimonianza dell’unione tra vecchio e nuovo, tra passato e presente. Passaggio nella Via Nanjing che si estende per 5,5 km dal Bund al Tempio di Jing'an, la via dello shopping più iconica della Cina. Con oltre 600 attività commerciali, unisce negozi storici, centri commerciali moderni, teatri e hotel di lusso, risalenti alla dinastia Qing. Dopo la visita, trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. (colazione, pranzo, cena)

13 APRILE: SHANGHAI – ITALIA 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di rientro in Italia.  Arrivo in serata a Roma Fiumicino. (Colazione)

Fine dei nostri servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

HOTEL PREVISTI 4* (o similari)

PECHINO       Holiday Inn Beijing ChangAn West 
XI’AN             Grand Dynasty Culture
GUILLIN        Grand Link Hotel
SHANGHAI   Country Inn & Suites by Radisson Hotel

 

 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma; tasse aeroportuali (nella misura di €365,00 da riconfermare); franchigia bagaglio; Trasferimenti collettivi in arrivo ed in partenza; Sistemazione in Hotel nella tipologia di camera confermata; Il trattamento comprende 9 prime colazioni, 6 pranzi, 4 cene con 1 bicchiere (soft drink) per pasto nei ristornati locali, 1 pranzo a bordo a Guilin; trasporto privato per le varie attività ed escursioni previste; Treno veloce Pechino-Xi’an in seconda classe (circa 4,5 ore); volo interno Xi’an-Guilin-Shanghai incluse le tasse; Tutti gli ingressi nei siti indicati; Guide/assistente locale parlante italiano; Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non include
Pasti non menzionati; Assicurazione annullamento facoltativa; Adeguamento carburante e valutario; Spese di tipo personale come telefono, lavanderia, extra; Facchinaggio; Mance obbligatorie da saldare in loco pari ad € 6.00 per persona al giorno). Ogni costo non indicato alla voce “La quota comprende”
Data di partenza
03/04/2026 - 13/04/2026
Data di partenza
03/04/2026 - 13/04/2026
APR
2026
03 Venerdì
a partire da:
2.869,00 €
03/04/2026 - 13/04/2026
a partire da:
2.869,00 €
Durata:
11 Giorni , 9 Notti - Dal 03 al 13 APRILE
Dove andrai:
PECHHINO, CINA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY
Informazioni viaggio

"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Terra di grandi contrasti e di ricchezze culturali inestimabili, la Cina offre al viaggiatore un’esperienza unica: templi silenziosi immersi nella natura, mercati vivaci e colorati, siti archeologici di fama mondiale, e una cucina regionale tra le più raffinate e variegate dell’Asia. Questo tour classico che va da Pechino a Shanghai, vi porterà a scoprire la capitale imperiale esplorando la Città Proibita, la Grande Muraglia ed il Tempio del Cielo. A Xi’an per ammirare i famosi Guerrieri di Terracotta, Sito Patrimonio Mondiale dell ’Unesco, ed immergersi nell’antica storia della via della Seta. Guilin, celebre per i suoi paesaggi carsici mozzafiato e le crociere
sul fiume Li. Infine, si arriva a Shanghai, metropoli cosmopolita dove modernità e tradizione si fondono tra grattacieli e antichi quartieri. - - Viaggio confermato al raggiungimento di 10 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

3 APRILE : ITALIA  - PECHINO
Partenza da Roma con volo China Eastern per Pechino via Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.

4 APRILE: PECHINO
Arrivo all’aeroporto di Pechino e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del nostro ufficio locale e trasferimento collettivo in albergo. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento

5 APRILE: PECHINO  
Prima colazione in hotel. Inizio delle visite guidate alla scoperta della capitale con Piazza Tiananmen, la più grande al mondo e teatro di importanti eventi e cerimonie nazionali. Proseguendo a piedi verso nord si raggiunge la celebre Città Proibita (chiusa il lunedì), conosciuta anche come Museo del Palazzo: il più vasto complesso di edifici imperiali esistente e tra i meglio conservati della Cina. Con le sue mura rosse, i tetti dorati e una straordinaria collezione di reperti storici, la Città Proibita offre un’immersione autentica nella vita di corte delle dinastie Ming e Qing, raccontando secoli di storia imperiale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al suggestivo Palazzo d’Estate, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e noto anche come “il giardino dell’armonia educata”. Voluto dall’Imperatore Qianlong nel 1750 come residenza estiva, il palazzo è considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo. Ricostruito più volte nel corso dei secoli, è oggi uno splendido esempio di architettura classica cinese immersa nella natura. In serata banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata. Pernottamento in hotel.
(Colazione, pranzo, cena)

6 APRILE: PECHINO  
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita alla maestosa Grande Muraglia Cinese. “Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero eroe!”, disse Mao Zedong, primo Presidente della Repubblica Popolare Cinese. Questo straordinario capolavoro di ingegneria, costruito con mattoni, pietra, terra battuta e legno, è strettamente legato alla storia delle dinastie cinesi che, per secoli, investirono ingenti risorse per la sua costruzione e ricostruzione. Ancora oggi, oltre 8.800 chilometri di mura si snodano tra le montagne, dal deserto del Gobi alla costa del Mar Cinese Orientale. Visita alla sezione Juyongguan  che era già stata classificata come uno degli otto splendidi scenari di Pechino 800 anni fa. In cinese, “guan” significa passo di montagna, quindi la sezione di Juyongguan è una parte che attraversa le montagne, come un muro per prevenire i nemici. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Tibetano o Il Tempio dei Lama splendido tempio buddista tibetano, un tempo palazzo dell'imperatore Yongzheng. Famoso per i suoi grandiosi edifici, le bellissime statue e i colorati murales, è oggi il più grande sito buddista tibetano al di fuori del Tibet. Costruito per la prima volta nel 1694 come residenza del principe Yinzhen, che in seguito divenne l'imperatore Yongzheng, trasformò metà di questo palazzo in un monastero buddista tibetano della scuola Gelug e fu ribattezzato Palazzo della Pace Eterna. Proseguimento delle visite a piedi negli hutong di Pechino, gli stretti vicoli storici che costituiscono il cuore antico della città, caratterizzati da file di Siheyuan, ovvero tradizionali case a corte, risalenti alle dinastie Yuan, Ming e Qing e che rappresentano un prezioso patrimonio culturale, dove è possibile scoprire la vita locale e le tradizioni popolari, visitando zone ricche di botteghe artigianali, negozi di cibo e case da tè. Cena libera e pernottamento in hotel.
(Colazione, pranzo)

7 APRILE: PECHINO – XI’AN  
In mattinata visita al Tempio del Cielo, il luogo sacro più importante della città in epoca imperiale. Durante le dinastie Ming (1368-1644 d.C.) e Qing (1644-1911 d.C.), ogni solstizio d’inverno l’Imperatore si recava qui per offrire sacrifici al Cielo e pregare per un raccolto favorevole. Considerato un capolavoro di architettura e armonia con la natura, il tempio si trova all’interno di un parco monumentale, dove gli altari e i padiglioni si integrano perfettamente con i colori e le forme del paesaggio. La sua costruzione risale al periodo tra il 1406 e il 1420, lo stesso della Città Proibita, dopo che Pechino fu designata nuova capitale imperiale. In origine, l’accesso era riservato solo all’imperatore e ai sacerdoti di corte; il popolo non vi poteva entrare. Solo dopo la caduta dell’Impero, nel 1911, il tempio fu gradualmente riaperto, fino all’apertura ufficiale al pubblico nel 1918. Dal 1988 è riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria di Pechino in tempo utile per le operazioni di imbarco sul treno veloce diretto a Xi’an. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento.
(Colazione, pranzo)

8 APRILE:  XI’AN  
Prima colazione in hotel. Visita all’Esercito di Terracotta. Messo a protezione eterna del mausoleo di Qin Shihuang, L’Esercito di Terracotta è considerato la più grande scoperta archeologica del XX secolo. Costruito tra il 246 e il 206 a.C., esso rappresenta fedelmente l’armata che portò lo stato di Qin all’unificazione dell’Impero cinese. La scoperta risale al 1974, quando alcuni contadini, scavando un pozzo nella contea di Lintong, a circa 30 km da Xi’an, trovarono casualmente tre fosse contenenti migliaia di statue: guerrieri, arcieri, soldati a cavallo e carri, tutti realizzati a grandezza naturale e disposti per vegliare in eterno sulle spoglie dell’imperatore. Fino ad oggi sono state portate alla luce oltre 8.000 statue, ognuna diversa, simbolo di un'opera colossale unica al mondo. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, proseguimento con la visita alla Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche della Cina. Situata lungo la storica Via della Seta, la moschea riflette l’incontro tra cultura islamica e tradizione architettonica cinese, in un equilibrio affascinante di stili.  Doverosa sosta (all’esterno) presso La Torre della Campana e la Torre del Tamburo, due antiche strutture simboleggianti la città, situate l'una di fronte all'altra nel cuore della città vecchia. La Torre della Campana ospita una grande campana di bronzo che un tempo annunciava l'alba, mentre la Torre del Tamburo è caratterizzata dai suoi tamburi giganti, usati per scandire il tempo e segnare la sera. Entrambe le torri avevano una funzione cronometrica nell'antichità. Al termine, passeggiata nel vivace Quartiere Musulmano, dove profumi, colori e sapori creano un’atmosfera unica. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel. (Colazione, pranzo, cena)

9 APRILE:  XI’AN -  GUILIN
Prima colazione in hotel e partenza per la visita alla Cinta Muraria della Dinastia Ming, uno dei siti turistici più apprezzati di Xi’an, per essere le mura più grandi e complete di tutta la Cina. Successivo trasferimento presso una famiglia locale per un’interessante esperienza che vi farà immergere nei ritmi della vita locale sperimentando la preparazione dei ravioli cinesi e potendo assaggiare insieme a loro un gustoso pasto realizzato con le nostre mani.  In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Xi’an e partenza con volo diretto a Guilin. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in hotel per la sistemazione. Cena libera. Pernottamento in Hotel. (colazione, pranzo)

10 APRILE: GUILIN
Prima colazione in hotel. incontro con la guida e trasferimento al molo per l’imbarco sulla crociera lungo il Fiume Li, una delle zone panoramiche più celebri della Cina e considerata una delle dieci meraviglie fluviali più affascinanti al mondo. Il tratto navigabile di 83 chilometri da Guilin a Yangshuo è un vero capolavoro naturale, caratterizzato da colline sinuose, scogliere calcaree, grotte suggestive, villaggi rurali e fitte distese di bambù. Un antico detto recita: “Il fiume è un nastro di seta verde, le colline sono forcine di giada”, a evocare la straordinaria armonia del paesaggio. All’arrivo a Yangshuo, visita alla Via Occidentale, una caratteristica strada lastricata in marmo, fiancheggiata da edifici tradizionali del sud della Cina. Oggi è un vivace centro turistico ricco di ristoranti cinesi e internazionali, negozi di artigianato, caffè, bar e boutique, molti dei quali gestiti da espatriati residenti nella zona. Un mix suggestivo di culture locali e influenze straniere. A seguire, visita alla Fattoria locale, dove sarà possibile osservare il processo di lavorazione del Tofu  con i metodi tradizionali. Rientro in hotel e cena in ristorante. Pernottamento in Hotel. (colazione, pranzo, cena)

11 APRILE: GUILINI – SHANGAI
Prima colazione in hotel e visita alla Collina della Proboscide dell’Elefante, situata all’interno del Parco di Xiangshan, sulla riva occidentale del Fiume Li, nella parte centro-meridionale della città di Guilin. Questa curiosa formazione rocciosa, che ricorda un elefante che beve dal fiume con la proboscide, è considerata il simbolo della città e del suo suggestivo paesaggio carsico. A seguire, visita della Collina di Fubo, un’imponente altura che si innalza fino a 213 metri, con la base che si immerge parzialmente nel Fiume Li. La collina prende il nome dal generale Fubo della dinastia Han, al quale è dedicato un tempio costruito durante la dinastia Tang. Secondo la leggenda, la roccia frena le onde del fiume, impedendo l’allagamento delle grotte presenti alla sua base. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo verso Shanghai. All’arrivo, accoglienza e trasferimento e sistemazione in. Pasti liberi. Pernottamento. (Colazione)

12 APRILE: SHANGAI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì), un classico giardino cinese della Dinastia Ming, suddiviso in sei aree panoramiche con padiglioni, antichi alberi e preziose reliquie. In questa zona è possibile assaporare le specialità di street food. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento con l’auto per la visita del Tempio del Buddha di Giada in centro città, un complesso in stile Song (X-XIII sec.) L’importanza di questo Tempio non è la sua forma architettonica ma nelle figure del Buddha che, seduti o sdraiati sono impreziositi da gioielli e oro. Visita al celebre Bund o meglio definito “il miglio d’oro”, nel cuore di questa città così cosmopolita e, più precisamente, lungo le rive del fiume Huangpu: un luogo iconico, testimonianza dell’unione tra vecchio e nuovo, tra passato e presente. Passaggio nella Via Nanjing che si estende per 5,5 km dal Bund al Tempio di Jing'an, la via dello shopping più iconica della Cina. Con oltre 600 attività commerciali, unisce negozi storici, centri commerciali moderni, teatri e hotel di lusso, risalenti alla dinastia Qing. Dopo la visita, trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. (colazione, pranzo, cena)

13 APRILE: SHANGHAI – ITALIA 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo di rientro in Italia.  Arrivo in serata a Roma Fiumicino. (Colazione)

Fine dei nostri servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

HOTEL PREVISTI 4* (o similari)

PECHINO       Holiday Inn Beijing ChangAn West 
XI’AN             Grand Dynasty Culture
GUILLIN        Grand Link Hotel
SHANGHAI   Country Inn & Suites by Radisson Hotel

 

 

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma; tasse aeroportuali (nella misura di €365,00 da riconfermare); franchigia bagaglio; Trasferimenti collettivi in arrivo ed in partenza; Sistemazione in Hotel nella tipologia di camera confermata; Il trattamento comprende 9 prime colazioni, 6 pranzi, 4 cene con 1 bicchiere (soft drink) per pasto nei ristornati locali, 1 pranzo a bordo a Guilin; trasporto privato per le varie attività ed escursioni previste; Treno veloce Pechino-Xi’an in seconda classe (circa 4,5 ore); volo interno Xi’an-Guilin-Shanghai incluse le tasse; Tutti gli ingressi nei siti indicati; Guide/assistente locale parlante italiano; Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non include
Pasti non menzionati; Assicurazione annullamento facoltativa; Adeguamento carburante e valutario; Spese di tipo personale come telefono, lavanderia, extra; Facchinaggio; Mance obbligatorie da saldare in loco pari ad € 6.00 per persona al giorno). Ogni costo non indicato alla voce “La quota comprende”
SOLO PER VOI PASQUA- MERAVIGLIE DELLA CINA - 11 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
2.869,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
2.869,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
2.869,00 €