Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD

Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 16 al 31 GENNAIO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Data di partenza
16/01/2026 - 31/01/2026
Data di partenza
16/01/2026 - 31/01/2026
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
APR
2026
MAG
2026
GIU
2026
16 Venerdì
a partire da:
6.819,00 €
16/01/2026 - 31/01/2026
a partire da:
6.819,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 16 al 31 GENNAIO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
06 Venerdì
a partire da:
6.819,00 €
06/02/2026 - 21/02/2026
a partire da:
6.819,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 06 al 21 FEBBRAIO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
06 Venerdì
a partire da:
6.819,00 €
06/03/2026 - 21/03/2026
a partire da:
6.819,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 06 al 21 MARZO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
10 Venerdì
a partire da:
6.949,00 €
10/04/2026 - 25/04/2026
a partire da:
6.949,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 10 al 25 APRILE
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Venerdì
a partire da:
6.949,00 €
08/05/2026 - 23/05/2026
a partire da:
6.949,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 08 al 23 MAGGIO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
12 Venerdì
a partire da:
6.949,00 €
12/06/2026 - 27/06/2026
a partire da:
6.949,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 12 al 27 GIUGNO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Venerdì
a partire da:
6.949,00 €
26/06/2026 - 11/07/2026
a partire da:
6.949,00 €
Durata:
16 Giorni , 13 Notti - Dal 26 GIUGNO al 11 LUGLIO
Dove andrai:
ENTEBBE, UGANDA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa, tra lussureggianti foreste equatoriali, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato della Rift Valley: questo itinerario combinato tra Uganda e Ruanda è un’immersione totale nella natura più autentica del continente. Un percorso pensato per veri amanti dell’ecoturismo, dove l’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna rappresenta l’apice di un’esperienza unica e irripetibile. Dalle cascate del Murchison ai laghi del Ruanda, ogni tappa svela un ecosistema straordinario popolato da scimpanzé, scimmie dorate e colobi angolani. Le escursioni in barca, i safari fotografici e le attività di conservazione ambientale arricchiscono il viaggio di significato e autenticità. Oltre alla natura, il programma apre una finestra sulla cultura locale, con esperienze comunitarie e incontri che raccontano la vita quotidiana africana. Un itinerario estremamente naturalistico, emozionante e sostenibile, pensato per chi desidera vivere l’Africa con rispetto, curiosità e meraviglia.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – ENTEBBE
Partenza con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe troverete l’assistente ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: 6 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione in hotel. Inizia la vostra avventura ugandese in direzione Nord-Ovest, verso Masindi e la vasta area del Parco Nazionale Murchison Falls, il più grande del Paese. Prima tappa: la Riserva di Ziwa, un’importante area di conservazione dove potrete camminare accanto ai maestosi rinoceronti bianchi, reintrodotti con successo in Uganda. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento fino al celebre punto panoramico del “Top of the Falls”, dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di precipitare per 43 metri, sprigionando un fragore e una potenza indimenticabili. Cena e pernottamento in lodge.
Curiosità: le Murchison Falls sono considerate le cascate più potenti al mondo per portata d’acqua!

4° GIORNO: PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Sveglia all’alba, il tempo di un caffè e di una colazione veloce e partenza per un emozionante safari fotografico tra le savane del parco, alla ricerca di leoni, elefanti, giraffe, bufali e innumerevoli specie di antilopi e uccelli. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando tratti di savana di rara bellezza. Rientro al lodge e, dopo pranzo, partenza per una suggestiva crociera sul Nilo, fino quasi alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli acquatici. Rientro per la cena e il pernottamento.
Curiosità: il Nilo, qui in Uganda, è ancora giovane: nasce a Jinja, sul Lago Vittoria, e inizia il suo lungo viaggio di oltre 6.600 km fino al Mediterraneo.

5° GIORNO: MURCHISON FALLS - RIFT VALLEY ALBERTINA - PARCO DI KIBALE
(Percorso impegnativo: dalle 6 ore alle 8 ore di percorrenza per 350 km) Prima colazione al lodge e partenza artenza verso sud lungo la scenografica Rift Valley Albertina. Tra piantagioni di tè, banane e caffè, attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro, fino a raggiungere Fort Portal, ai piedi dei monti Rwenzori. Sosta per il pranzo e una breve passeggiata naturalistica. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: i monti Rwenzori, o “Montagne della Luna”, erano già menzionati da Tolomeo nel II secolo d.C. come sorgente mitica del Nilo.

6° GIORNO: PARCO DI KIBALE - VILLAGGIO DI BIGODI - PARCO QUEEN ELIZABETH
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale, la foresta con la più alta concentrazione di questi primati in Africa orientale. Dopo il pranzo con specialità locali, nel pomeriggio passeggiata guidata nel villaggio di Bigodi, grazie al progetto comunitario KAFRED, che promuove ecoturismo e riforestazione. Possibilità di piantare un albero nel sito “Un viaggiatore, un albero, una foresta”. Cena e pernottamento nel Parco Queen Elizabeth.
Curiosità: il 98% del DNA degli scimpanzé è identico a quello umano!

7° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - CANALE KAZINGA
All’alba, dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico nel parco nazionale alla ricerca di leoni, leopardi, elefanti, bufali e kobs ugandesi. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, navigazione sul canale Kazinga, un corridoio naturale che collega i laghi Edward e George, dove si radunano ippopotami, elefanti e innumerevoli uccelli acquatici. Cena e pernottamento nel settore Ishasha.
Curiosità: il Queen Elizabeth ospita oltre 600 specie di uccelli, uno dei record mondiali per un solo parco! Cena e pernottamento presso il lodge.

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH - ISHASHA– LAGO BUNYONYI
(Percorso impegnativo: Il trasferimento odierno potrà durare fino a 5 ore secondo la condizione delle strade) Prima colazione al lodge e partenza per il safari fotografico ad Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il pittoresco Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento al Lodge.
Curiosità: “Bunyonyi” significa “luogo dei piccoli uccelli”, per via delle centinaia di specie che popolano il lago.

9° GIORNO: LAGO BUNYONYI - FORESTA DI VIRUNGA
Dopo colazione partenza per un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura. dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: le isole del Bunyonyi erano anticamente usate come “luoghi d’esilio” per le ragazze che infrangevano le tradizioni tribali.

10° GIORNO: FORESTA DI VIRUNGA - PARCO DEI VULCANI - CYANIKA
Prima colazione al lodge e giornata dedicata al trekking e alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna nella foresta di Virunga. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Un’esperienza intensa, silenziosa e commovente, a contatto diretto con una delle specie più rare e protette al mondo. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: restano meno di 1.100 gorilla di montagna al mondo, distribuiti tra Uganda, Ruanda e Congo.

11° GIORNO: PARCO DEI VULCANI - DIAN FOSSEY GORILLA FUND - KIBUYE
Prima colazione al lodge e partenza per il trekking nel Parco dei Vulcani alla ricerca delle affascinanti scimmie dorate, endemiche della regione. Pranzo al lodge e visita al Dian Fossey Gorilla Fund – Ellen Campus, dedicato alla conservazione dei primati. Proseguimento verso il Lago Kivu e sistemazione a Kibuye, tra panorami mozzafiato. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Dian Fossey visse tra queste montagne per 18 anni studiando e proteggendo i gorilla di montagna.

12° GIORNO: LAGO KIVU – PARCO NAZIONALE NYUNGWE
Prima colazione al lodge e partenza per un’escursione in battello sul Lago per vedere l’Isola di Napoleone e altri siti naturalistici. Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Nel pomeriggio, “esperienza del tè” presso l’organizzazione IVOMO, un’impresa sociale che ha lo scopo di promuovere cultura e turismo comunitario, per sostenere le comunità locali attraverso il turismo responsabile nel Sud-Ovest del Rwanda. Le attività includono la raccolta del tea con i contadini, la lavorazione del tea tradizionale e moderna, la degustazione presso la fabbrica a Gisakura. Si visita il museo del tea e si sostengono le comunità locali acquistando dei souvenirs nel negozio di prodotti ticipi. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: il tè ruandese è tra i più profumati d’Africa, grazie al suolo vulcanico ricco di minerali.

13° GIORNO: PARCO NAZIONALE NYUNGWE
All’alba, dopo la prima colazione, partenza verso la foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio libero e in serata organizziamo il “canopy walk”, la camminata panoramica su di un ponte sospeso sulla foresta, un’esperienza mozzafiato ed elettrizzante. Cena e pernottamento presso il lodge.
Curiosità: la foresta di Nyungwe produce oltre il 70% dell’acqua dolce del Ruanda.

14° GIORNO: BUTARE – NYANZA - KIGALI
Prima colazione al lodge, partenza per una visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale e del Museo Etnografico. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Proseguimento per Nyanza, antica sede reale, dove visiterete il Palazzo del Mwami. Pranzo lungo il percorso e arrivo a Kigali in serata. Pernottamento in hotel.
Curiosità: la tradizionale “casa del re” è costruita interamente in fibre vegetali intrecciate, simbolo di armonia con la natura.

15° GIORNO: KIGALI - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione, possibilità di effettuare un tour guidato facoltativo della città di Kigali (non inclusa nella quota). Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale di Kigali e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, porterete con voi il ricordo di un’Africa autentica e selvaggia, il respiro delle foreste, lo sguardo dei gorilla e l’emozione profonda di un viaggio che parla al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Standard (o similari)
ENTEBBE                                           2 Friends Beach Hotel
MURCHISON FALLS NP                    Twiga Safari Lodge
KIBALE NP                                         Turaco Tree Top Lodge
QUEEN ELIZABETH NP                    Ihamba Lakeside Lodge
LAKE BUNYONYI                               Arcadia Cottages Bunyonyi
BWINDI IMPENETRABLE NP          Ichumbi Lodge
VOLCANOES NP                                Da Vinci Lodge
KIBUYE                                              Rwiza Village Hotel
NYUNGWE FOREST NP                    Emeraude Kivu Resort
AKAGERA NP                                     Mantis Akagera Game Lodge
KIGALI                                               Flame Tree Village Hotel

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica; tasse aeroportuali (nella misura di €490 soggette a verifica); bagaglio in stiva; trasferimenti in arrivo ed in partenza; sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione; 12 pranzi, 11 cene; servizi di trasposto con veicolo da safari 4 x 4 Land Cruiser con tettuccio apribile; autista-guida di lingua inglese; trekking dei gorilla in Uganda; trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale; trekking dei colobi al Parco di Nyungwe; ingressi nei Parchi e relative attività; escursioni in battello condiviso; escursione isola di Napoleone sul Lago Kivu; canopy walk a Nyungwe; canopy walk a Nyungwe; acqua in auto per tutto il viaggio (vige una "politica dell’acqua": non si utilizzano bottiglie di plastica, ma taniche d'acqua da riempire nei veicoli, si pregano i viaggiatori di portare con sé la borraccia di proprietà); assicurazione medico-bagaglio.
Cosa non include
Bevande e altri pasti non espressamente indicati, visto d’ingresso obbligatorio per entrambi i paesi; visto dell’Africa dell’Est (obbligatorio); assicurazione annullamento (facoltativa); mance e spese personali; facchinaggio negli aeroporti e negli hotel; le attività indicate come opzionali o facoltative; adeguamento carburante e valutario; supplemento guida in italiano; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR LE MILLE COLLINE DI UGANDA E RWANDA - 16 GIORNI CAT. STD
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Volo personalizzato
Volo personalizzato
Conferma
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
6.819,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
6.819,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
6.819,00 €