TOUR PANORAMA UGANDA - 12 GIORNI CAT.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Alla scoperta della “Perla d’Africa”, tra savane sconfinate, cascate fragorose e foreste primordiali. Questo itinerario vi condurrà nel cuore più autentico del continente: dal fragore delle Murchison Falls ai silenzi della foresta di Bwindi, dove vivono i maestosi gorilla di montagna. Camminerete accanto ai rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa, esplorerete il Nilo in battello, osserverete scimpanzé e leoni sugli alberi, e conoscerete comunità locali impegnate nella conservazione delle loro terre. Un viaggio di emozioni, natura e incontri indimenticabili, nel paese dove l’Africa mostra il suo volto più puro e vibrante.
Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA – UGANDA
Partenza con volo di linea in classe economica con destinazione Uganda. Pasti e pernottamento a bordo.
Curiosità: Winston Churchill definì l’Uganda “la Perla d’Africa” per la straordinaria varietà dei suoi paesaggi e la calorosa accoglienza della sua gente.
2° GIORNO: ENTEBBE
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, accoglienza da parte dell’incaricato locale e trasferimento a Kampala. Sistemazione in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Curiosità: Entebbe si affaccia sul Lago Vittoria, il più grande lago tropicale al mondo e la principale fonte del fiume Nilo.
3° GIORNO: ENDEBBE - RISERVA DI ZIWA - MURCHISON FALLS
(Percorso impegnativo: ca. 6 ore di trasferimento, 350 km) Prima colazione in hotel e inizio dell’avventura verso Nord-Ovest, attraverso Masindi fino all’area protetta di Murchison Falls, la più grande dell’Uganda. Prima tappa alla Riserva di Ziwa, dove potrete camminare accanto ai rari rinoceronti bianchi nel loro habitat naturale. Dopo pranzo, proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls e camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle spettacolari cascate dove il Nilo si restringe in una gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley. Arrivo serale al lodge per la cena e il pernottamento.
Curiosità: Il progetto di Ziwa ha riportato i rinoceronti in Uganda dopo la loro estinzione nel Paese negli anni ’80.
4° GIORNO: MURCHISON FALLS
Prima colazione al lodge e, all’alba, partenza per un emozionante safari tra le pianure dorate del parco: leoni, giraffe, elefanti, bufali e numerose specie di antilopi popolano questa savana mozzafiato. Dopo pranzo, escursione in battello sul Nilo fino alla base delle cascate, tra ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Curiosità: Le Murchison Falls sono state immortalate in film storici come “The African Queen” con Humphrey Bogart e Katharine Hepburn.
5° GIORNO: MURCHISON FALLS - FORESTA DI BUDONGO - FORESTA DI BUGOMA
(Percorso impegnativo: ca. 3 ore, 180 km) Prima colazione al lodge e partenza per la foresta di Budongo per un trekking alla scoperta degli scimpanzé nel sito eco-turistico di Kaniyo-Pabidi. Qui, grazie al lavoro dell’Istituto Jane Goodall, potrete osservare i primati nel loro ambiente naturale. Dopo pranzo, trasferimento nella foresta di Bugoma e attività culturale nei villaggi locali, per scoprire tradizioni e quotidianità delle comunità vicine alla foresta. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: La foresta di Budongo ospita oltre 600 scimpanzé, la più grande popolazione di tutta l’Uganda.
6° GIORNO: BUGOMA- QUEEN ELIZABETH PARK
(Percorso impegnativo: ca. 5 ore, 280 km) Prima colazione al lodge e partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma alla scoperta del mangabi ugandese, specie endemica. Visita ai progetti di conservazione della Bugoma Forest Conservation Association, tra cui riforestazione e apicoltura comunitaria. Parteciperete anche alla piantumazione di un albero autoctono. Nel pomeriggio partenza verso Sud, costeggiando il Lago Alberto e la catena dei Monti Rwenzori, fino al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: I Monti Rwenzori sono noti come le “Montagne della Luna” e ospitano le uniche nevi perenni dell’equatore africano.
7° GIORNO: QUEEN ELIZABETH PARK
Sveglia all’alba, e dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico tra le pianure settentrionali del Queen Elizabeth National Park: potrete avvistare leoni, leopardi, iene, elefanti, bufali e cobi ugandesi. Dopo pranzo, crociera sul canale naturale Kazinga, popolato da ippopotami e uccelli acquatici. In serata ulteriore game drive e spostamento nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Il canale Kazinga è uno dei luoghi con la più alta concentrazione di ippopotami al mondo.
8° GIORNO: ISHASHA
(Percorso impegnativo: tra le 5 e le 8 ore di trasferimento che, a seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, può durare dalle 5 alle 8 ore.) Prima colazione al lodge. Safari mattutino a Ishasha, famoso per i suoi leoni “climbing”, che si arrampicano sui ficus per riposarsi durante le ore più calde. Dopo pranzo, proseguimento verso le montagne del sud-ovest e la foresta impenetrabile di Bwindi, rifugio dei gorilla di montagna. Arrivo in serata al lodge per cena e pernottamento.
Curiosità: Solo in due luoghi al mondo si possono osservare i leoni sugli alberi: Ishasha e il Parco del Lago Manyara in Tanzania.
9° GIORNO: FORESTA DI BWINDI
Prima colazione al lodge e, al mattino presto, partenza alla volta della foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Curiosità: Solo circa 1.000 gorilla di montagna sopravvivono oggi al mondo, metà dei quali vivono nella foresta di Bwindi..
10° GIORNO: ENTEBBE
(Percorso impegnativo: ca. 8 ore, 400 km) Prima colazione al lodge e partenza per il lungo viaggio di ritorno verso Kampala ed Entebbe. Sosta lungo il tragitto per il pranzo e per visitare mercatini dell’artigianato locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Curiosità: L’artigianato ugandese è noto per le ceste intrecciate a mano e per gli oggetti realizzati con corteccia d’albero, una tradizione antichissima.
11° GIORNO: UGANDA - ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Curiosità: Il Lago Vittoria, visibile in fase di decollo, è grande quasi quanto l’intera Irlanda.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia, l’avventura termina, ma il legame con questa straordinaria terra e la sua gente resterà per sempre nei vostri ricordi. Fine dei servizi.
Curiosità finale: L’Uganda è considerata uno dei Paesi più ospitali d’Africa — un luogo dove natura e umanità convivono in perfetta armonia.
HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
ENTEBBE / KAMPALA Cassia Lodge
MURCHISON FALLS NP Pakuba Lodge
BUDONGO / BUGOMA FOREST Bugoma Jungle Lodge
QUEEN ELIZABETH NP Ihamba Lakeside Lodge
BWINDI IMPENETRABLE NP Ichumbi Lodge
LAKE BUNYONYI Arcadia Cottages Bunyonyi
LAKE MBURO NP Rwakobo Rock Lodge
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)